Vaccini: Ass. E-R, isole ‘Covid free’ non sono scelta giusta

(ANSA) – BOLOGNA, 10 APR – “Isole Covid-free? Non credo che
il tema vada posto in questi termini. E’ l’interesse nazionale
che va messo davanti a tutto, in un quadro di regole certe e
uniformi a livello europeo. Pensiamo a vaccinare rapidamente le
persone, auspicando di avere tutte le dosi necessarie per
poterlo fare”. Così l’assessore regionale al Turismo e commercio
dell’Emilia-Romagna Andrea Corsini, interviene sulle ipotesi
emerse in questi giorni riguardo alla possibile creazione di
aree Covid free nel nostro Paese, in particolare nelle isole.
    “E’ il Paese intero che deve raggiungere al più presto una
situazione di immunizzazione generale ed essere Covid free – ha
detto Corsini- per consentire al turismo, uno dei comparti più
penalizzati dagli effetti della pandemia, di ripartire e
ricominciare. Per questo trovo sbagliata l’ipotesi isole Covid
free. Così si favoriscono alcune destinazioni a discapito del
resto del Paese”. Secondo l’assessore regionale al turismo,
occorre invece lavorare, come stanno facendo altri Paesi, per
trovare soluzioni innovative, da inserire nei protocolli. “Tipo
il pass day – ha spiegato – per iniziare a ragionare su come
riaprire i ristoranti e i locali non dotati di spazi esterni,
almeno in una prima fase, alle persone vaccinate o con un
tampone con esito negativo nelle ultime 24 ore”.
    Dal canto proprio, la Regione Emilia-Romagna sta lavorando ad
un accordo con le Associazioni degli albergatori per definire un
protocollo che preveda di somministrare le vaccinazioni, quando
ci saranno le condizioni, in alcune strutture turistiche. Allo
studio anche la possibilità di prevedere tamponi rapidi da
somministrare ai turisti al loro arrivo. (ANSA).
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte