Valconca, da oggi al 31 agosto: cinema, teatro, musica e tradizioni

Una settimana ricca di eventi animerà i borghi della Valconca tra cinema, teatro, musica e iniziative culturali. Si comincia martedì 26 agosto a Montescudo-Monte Colombo, dove il Castello di Albereto ospiterà il concerto “Vento di Passione”, omaggio a Pino Daniele con Rossella Cappadone e gli arrangiamenti di Marco Capicchioni, nell’ambito della rassegna “Concerti al tramonto”.

Mercoledì 27 agosto San Giovanni in Marignano accoglierà la proiezione del film per bambini “Inside Out” all’Arena Spettacoli di Largo Fosso del Pallone, mentre a San Clemente verrà proiettato “Il Pazzo di Dio”, dedicato a Don Oreste Benzi in occasione del centenario della sua nascita.

Giovedì 28 agosto Montegridolfo proporrà un nuovo appuntamento della rassegna teatrale “Mille e una Notti in Valconca” con il quinto episodio del Decamerone all’alba, seguito da colazione conviviale. Nel tardo pomeriggio la rassegna si sposterà a San Clemente, alla chiesina di Sant’Andrea, per il sesto episodio con brindisi finale.

Venerdì 29 agosto la rassegna continuerà a Trarivi di Montescudo-Monte Colombo e Montefiore Conca, mentre sempre a Montefiore la Rocca Malatestiana ospiterà una serata sul mistero con conferenza e visita a lume di candela. Mondaino celebrerà l’81° anniversario della Liberazione con interventi storici.

Sabato 30 agosto Saludecio vivrà un pomeriggio ludico con “Giochi senza tempo” e in serata il “Baby Boomer Party”, accompagnato dall’incontro “UFO: la rivelazione è alle porte?” all’Osservatorio Copernico. Mondaino ospiterà il quinto episodio del Decamerone, San Giovanni in Marignano proporrà la tradizionale Paella e un concerto jazz, mentre Montefiore Conca offrirà musica rock con “Fire & Rock”.

Domenica 31 agosto Mondaino ospiterà il XXI Campionato Italiano di Balestra Antica Manesca, con gare, cortei storici e premiazioni in Piazza Maggiore. Montegridolfo celebrerà la memoria storica con l’evento “La Storia continua – Montegridolfo Liberata tra Comunità e Repubblica”.

In caso di maltempo, gli spettacoli della rassegna teatrale si terranno al chiuso, con location comunicate dagli organizzatori.