Valconca, è il weekend del tartufo e del formaggio di fossa: tutti gli appuntamenti tra sagre, teatri e mercatini

La Valconca si veste dei colori e dei sapori dell’autunno e si prepara a un fine settimana ricco di appuntamenti, tra tradizione, cultura e gusto. Grande protagonista sarà Mondaino, che domenica 23 novembre inaugura la prima delle due giornate di “Fossa, Tartufo e Venere”, la storica manifestazione dedicata alle eccellenze del territorio. Ma il calendario di eventi abbraccia tutta la vallata, da San Giovanni in Marignano a San Clemente, fino a Cattolica, offrendo un programma per tutti i gusti.

Il borgo di Mondaino si trasformerà in una grande vetrina a cielo aperto. Il cuore dell’evento sarà la mostra-mercato del tartufo bianco pregiato e del formaggio di fossa delle colline riminesi, con l’apertura ufficiale delle fosse al mulino della Porta di sotto. Non mancheranno punti ristoro con menù a tema, musica itinerante e un’esposizione di trattori storici. Per l’occasione, saranno aperti anche i musei del paese, con la novità delle visite guidate alla terrazza panoramica della Rocca Malatestiana.

Anche a San Giovanni in Marignano il calendario è denso. Domenica il centro storico accoglierà “Il Vecchio e l’Antico”, il tradizionale mercatino che da oltre trent’anni richiama appassionati da Romagna e Marche. La cultura sarà protagonista già da domani, giovedì, con una conferenza storica sul dopoguerra, mentre al Teatro Massari andrà in scena il classico “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello.

 

Il teatro sarà al centro dell’offerta anche a San Clemente, dove sabato sera al Teatro Giustiniano Villa di Sant’Andrea in Casale prenderà il via la “Stagione ingombrante” con “Pourparler”, lo spettacolo comico di Annagaia Marchioro. Proposte per tutti i gusti anche a Cattolica, con il “Monologo in briciole” da testi di Cesare Zavattini al Salone Snaporaz e lo spettacolo per bambini “Streghe”, ispirato a Roald Dahl, al Teatro della Regina per le “Domeniche a teatro”.

Per chi cerca un’atmosfera diversa, sabato sera a Trebbio di Montegridolfo il bocciodromo si trasformerà in una discoteca per un “Revival Party” dedicato alla musica anni ’70, ’80 e ’90. Cattolica, inoltre, offre un programma diffuso che spazia dalle letture per i più piccoli del ciclo “Nati per Leggere” in biblioteca alla tradizionale esposizione di auto e moto d’epoca in piazza Primo Maggio la domenica mattina, passando per incontri letterari e di approfondimento. Un fine settimana, insomma, che offre un’ampia scelta per tutti, confermando la vivacità della Valconca anche in piena stagione autunnale.