Valmarecchia. Disagi per la viabilità a Pennabilli e Sant’Agata per l’ondata di maltempo

san leoLo scenario è incantevole. È bastata la prima spruzzata di neve per trasformare l’alta Valmarecchia in una paesaggio natalizio. Se non fosse per gli inevitabili inconvenienti che la coltre bianca (e il vento forte di questi giorni) si porta appresso, sarebbe uno scenario da cartolina. «Bella la montagna della Valmarecchia» ha postato il sindaco di Pennabilli sul profilo Facebook, accompagnando le foto con il paesaggio bianco. La neve sulle vette di Penna e di Billi ha raggiunto i 20 cm, e il freddo intenso la mantiene. Due alberature importanti sono crollate, una nel capoluogo e una a Valpiano. Si tratta di due sempreverdi molto alti. A Valpiano è crollato di traverso sulla comunale, che è stato necessario chiudere per alcune ore per lo sgombero dell’albero. Sopra i 600 metri la neve è caduta copiosa, superando in alcuni punti anche i 40 cm. A Sant’Agata Feltria ha ripreso a nevicare anche nel pomeriggio di lunedì. E si è reso necessario l’immediato intervento, domenica mattina, dei mezzi sgombera neve, specie nelle località più alte del territorio, raggiunte da due mezzi comunali e da tre ditte private convenzionate con il Comune. Anche a Sant’Agata il vento forte di venerdì e sabato ha creato problemi alle alberature: due olmi sono caduti a terra, provocando la chiusura della strada a Petrella, dove si è reso necessario l’intervento degli operai comunali per il ripristino della circolazione. Molti cassonetti sono stati sbattuti in strada, e nei cimiteri vasi, fiori e luci sono volati un po’ ovunque. «Da martedì gli operai provvederanno a ripristinare la situazione nei camposanti» assicura il sindaco Mino Cerbara. A preoccupare il primo cittadino, però, sono le conseguenze della prima nevicata. «Ormai è una litania – allarga le braccia Cerbara – . Purtroppo viabilità e frane sono la nostra croce e la neve non fa che aumentare le criticità». Bollino rosso a Rosciano e Tramonto, e soprattutto sulla provincia per Sarsina: la buona notizia è che «la Provincia finanzia un intervento di ripristino della strada, siano in attesa del progetto». La segnaletica orizzontale realizzata proprio qualche giorno sulla Provinciale Novafeltria-S.Agata si è rivelata quanto mai provvidenziale, visto il maltempo dei giorni successivi.