Vela: ‘L’Uomo e il mare’ scopre ‘astronavi’ Coppa America

(ANSA) – ROMA, 20 NOV – Continua il programma d’avvicinamento
della Rai alla America’s Cup. Questa sera, alle 00.33 su Raidue,
riflettori puntati sulle astronavi a vela, gli Ac 75, macchine
volanti che, fra meno di un mese apriranno i giochi nel golfo
di Auracki con le World Series, regate preliminari della 36ma
Coppa America. Fra voli, ingavonate e numeri da circo il lavoro
dei tecnici per affilare le armi e correggere il tiro in un
ambito dove anche il più piccolo particolare può essere
determinante. Così in apertura la tradizionale Rubrica “L’Uomo e
il mare Aspettando la Coppa America”, curata e condotta da
Giulio Guazzini con il montaggio di Roberto Toti, dedica grande
spazio alle tecnologie applicate ai foil e alla conduzione degli
scafi. Le voci di uno degli ingegneri di Luna Rossa Prada
Pirelli Horacio Carabelli oltre a quella del patron del team
Patrizio Bertelli.
    Segue uno degli aspetti più intriganti dell’America’s Cup,
quello dello spionaggio ancor più diffuso e inevitabile nell’era
di internet.
    Dunque l’intervista con l’Ambasciatore della Nuova Zelanda in
Italia Anthony Simpson.
    Le voci esclusive dei due timonieri di Luna Rossa: James
Spithill e Francesco Bruno
che si raccontano dalla fase di Auckland. Ma anche la storia
incredibile di Matt Gotrel oro olimpico di RIO 2016 nel
canottaggi approdato alla Coppa America su INEOS team UK. Infine
per la storia dell’ America’s Cup la sintesi della telecronaca
delle World Serie di Napoli 2013 con il duello strepitoso fra il
catamarano di Luna Rossa e Oracle Racing. (ANSA).
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte