
(ANSA) – ROMA, 17 SET – Il fascino del passato, quando lo
sport agonistico era ancora a misura d’uomo. A sessant’anni di
distanza dalle Olimpiadi di Roma del 1960, il ricordo e le
testimonianze della vela a cinque cerchi che nel golfo di Napoli
diede spettacolo lasciando il segno. Sport e semplicità prima
che al dilettantismo facesse seguito il business. In un libro
le foto e gli aneddoti che raccontano Napoli come stadio del
vento dove Costantino di Grecia, Straulino, Carlo Rolandi e Paul Elvstrom, solo per citare i più blasonati, dalle banchine
del Circolo Savoia scrissero autentiche pagine di storia. Tutto
questo in apertura, in occasione della ripresa della
tradizionale Rubrica di Raisport “L’UomoeilMare”, in onda questa
sera alle 22.40 su Raisport +HD.
Di seguito la storia della Coppa America con le performance di
Luna Rossa AC 75, macchina volante, in procinto di raggiungere
la Nuova Zelanda per la 36esima edizione dell’America’s Cup.
Infine, aspettando il CICO, campionato Italiano delle Classi
Olimpiche che RaiSport trasmetterà in diretta dalle 16.00 alle
17.00 sabato 19 settembre, le immagini del primo allenamento in
acqua per la Vela, dopo il Covid, le voci degli equipaggi
impegnati sul lago di Garda con le considerazioni autorevoli del
direttore tecnico delle nazionale italiana Michele Marchesini.
(ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte