La rassegna “Libri più libri. Incontro con l’autore” ospiterà lo scrittore Adriano Cioci, che presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo “I custodi della verità. Intrigo in Terrasanta”, OGE Edizioni.
L’iniziativa è in programma per venerdì prossimo, 29 aprile, alle ore 18, presso il Tannino Winebar di San Marino. Vi prenderanno parte il Segretario di Stato alla Cultura, Romeo Morri, e il Delegato Permanente della Repubblica di San Marino presso l’Unesco, Edith Tamagnini. Condurrà la serata la giornalista Angela Venturini.
L’evento è curato dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura e dalla Segreteria di Stato per la Giustizia e l’Informazione, in collaborazione con la Biblioteca di Stato e la Commissione Nazionale Sammarinese per l’Unesco.
Il romanzo, un giallo, è ambientato in Palestina, dove si consuma una vicenda inquietante e ricca di colpi di scena, dove verità e fantasia si mescolano dando vita a una delle più sconvolgenti “scoperte” dell’umanità.
Un gruppo di pellegrini italiani sbarca in Israele, all’aeroporto di Tel Aviv, per visitare la Terra Santa. Ne fanno parte padre Aurelio, francescano e biblista, Sara, giornalista, e suor Serena, anziana religiosa alla ricerca dei “veri” luoghi dell’infanzia di Gesù. Al gruppo si aggrega Selim, guida e archeologo. La prima notte di soggiorno suor Serena scompare. Sulle sue tracce, oltre ai tre protagonisti, si mettono la polizia israeliana e un’oscura organizzazione criminale. Nazareth, Gerusalemme, Gerico, Betlemme ed Efraim, con i loro suggestivi scenari, diventano i cinque cardini sui quali la suora costruisce un inquietante rompicapo, disseminando indizi di un misterioso manoscritto, in greco antico, redatto pochi mesi dopo la morte del Messia. Si scatena, così, una sorta di pericolosa “caccia al tesoro”.
E’ possibile che ci si trovi di fronte al testo più antico della cristianità? Non è la sola domanda che padre Aurelio, Sara e Selim si pongono. Infatti, dal manoscritto emerge una figura stupefacente: Marta, sorella minore di Gesù, rapita durante un trasferimento da Nazareth a Gerusalemme. Gesù avrebbe ritrovato Marta soltanto durante gli ultimi mesi della sua vita terrena e le avrebbe affidato un importante “incarico”.
Si ritroverà suor Serena? Quale segreto la accompagna? Perché alcuni efferati omicidi si consumano all’ombra di quell’enigma?
Quale strada sceglierà Padre Aurelio, diviso tra fede e storia, davanti a una sconvolgente scoperta? Il mondo conoscerà quella verità o ci saranno nuovi custodi in grado di celarla sino alla fine dei tempi?
Adriano Cioci, giornalista e scrittore, è al suo terzo romanzo. I due precedenti (La prima estate e Pareti di carta) sono stati pubblicati rispettivamente nel 1979 e nel 1986, con prefazioni di Gianni Granzotto e Massimo Grillandi. Cioci ha al suo attivo anche biografie (Francesco d’Assisi, 1995, prefazione di Luca Desiato), monografie, reportage, saggi, guide storico-artistiche e testimonianze. La sua passione per le ferrovie ha trovato concretezza in undici volumi sulle linee del centro-Italia. E’ fondatore e direttore del Premio Letterario Fenice-Europa (giunto alla XIV edizione) e vice-direttore della rivista SITI, organo dell’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale Unesco.
COMUNICATO STAMPA
San Marino, 28 aprile 2011/1710 d.F.R.
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
tel. 0549.882958-2225 fax 0549.992018 e-mail: ufficiostampa@esteri.sm