Appuntamento presso l’hotel I-design il prossimo 20 Settembre per il Vernissage Party e dal 20 al 23 Rossano Ferrari presenta ART OPEN GATE! Non mancare!
La casa delle maschere. E’ sempre utile visitare gli ateliers o le case dei pittori, per catturare qualche dettaglio rivelatore, qualche segreto non certo tecnico, ma intimo e connesso all’essere della persona. Bisogna guardare non dentro al fuoco esibito dalla loro pittura. Intorno; nelle dimenticanze periferiche, negli anfratti trascurati, nei lapsus confortanti della quotidianità. Ho parlato più volte con l’artista Rossano Ferrari, ho fatto domande, ho ascoltato attentamente la sua voce, ho guardato le sue opere, ho osservato il suo modo per sentirsi a propio agio di fronte alla sua arte. Non voglio usare grandi parole, ma sensazioni che ho vissuto e sono entrate nella mia anima. L’artista non ama le chiacchiere, i commenti, la sua pittura si può paragonare ad una metrica, una danza, una musica dipinta. Si ascolta volentieri. L’artista cura le pause, importante e’ ascoltare i suoi silenzi, i suoi riserbi colorati. Non chiedo mai all’artista cosa rappresenta un’immagine. Vedere è un fenomeno mentale e molto di ciò che vediamo è già nel nostro cervello, depositato e memorizzato, dipende da noi se vogliamo vedere, ascoltare ed emozionarci.
Ringrazio Rossano per avermi fatto danzare con eleganza e raffinata sobrietà, ho ascoltato il mio passato per affacciarmi ad un nuovo futuro ricco di piccoli elementi che rendono grande e sublime la mia esistenza ….. grazie
Monica Lazzaretti