Verucchio Fira di Quatorg: l’omaggio agli 800 anni del Cantico e a San Francesco

Nell’ambito della ricca edizione 2025 della Fira di Quatorg, che animerà Verucchio dal 12 al 14 settembre, prende vita un evento speciale, tra i più significativi e originali del programma: la mostra “Nostro Fratello d’Assisi”, allestita nella storica Sala Magnani del capoluogo.

La mostra – proposta esclusiva della Fira – nasce per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature, capolavoro poetico e spirituale di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e figura di straordinaria attualità.

Al centro dell’esposizione, la presenza imponente e suggestiva del Cantico ligneo dell’artista Juri Montanari: una grande scultura in legno scolpito che interpreta in modo profondo e visivamente potente le parole del Santo.
L’opera, realizzata appositamente per l’occasione, non sarà solo visibile nella sua forma completa, ma Montanari sarà presente durante i giorni della Fira per lavorare “dal vivo”, offrendo al pubblico la rara opportunità di osservare il suo processo creativo, dialogare con l’artista e – per chi lo desidera – provare a scolpire direttamente sotto la sua guida, avvicinandosi così all’antica arte della lavorazione del legno in chiave contemporanea e spirituale.

Accanto a questo cuore materico e simbolico, la mostra si apre alla narrazione illustrata con una curata selezione di tavole a fumetti dedicate alla figura di San Francesco. Realizzata in collaborazione con Cartoon Club – Festival internazionale del fumetto e del cinema d’animazione di Rimini, l’esposizione propone un affascinante viaggio visivo nella vita del Santo, attraverso le matite di grandi maestri della nona arte.
Da Dino Battaglia a John Buscema, da Altan a Gianni De Luca, da Giorgio Trevisan a Luca Salvagno, fino a molti altri autori di spicco italiani e internazionali: ogni pannello è una tessera di un mosaico che racconta la scelta radicale di Francesco, il suo amore per il creato, la forza del suo messaggio universale di pace e fratellanza.

“Nostro Fratello d’Assisi” è una mostra che unisce spiritualità, arte e cultura popolare, capace di parlare a tutti, grandi e piccoli, credenti e non, attraverso linguaggi diversi ma convergenti: la materia viva del legno scolpito e l’immediatezza del fumetto.

 MOSTRA “NOSTRO FRATELLO D’ASSISI”
12-13-14 settembre 2025
Sala Magnani -Verucchio (RN)
Con la presenza dell’artista Juri Montanari all’opera
In collaborazione con Cartoon Club Rimini