VI edizione di San Marino Design Workshop. Il Design del ben-essere

Nella sede del Corso di laurea in Disegno industriale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino (Contrada Omerelli 20, San Marino Città) dall’11 al 16 luglio si tiene la VI edizione di San Marino Design Workshop. Il tema di progetto scelto quest’anno ruota attorno al concetto di ben-essere, inteso come riflessione sulla qualità delle relazioni che instauriamo quotidianamente con gli oggetti, i sistemi e i servizi con cui veniamo a contatto.
Nell’analisi e nello sviluppo dei progetti, i 150 studenti selezionati, guidati da designer noti a livello internazionale, si troveranno a collaborare con importanti aziende leader del mercato – Elica, Spyke, Technogym e Tonelli – che, assieme alla Giunta di Castello di Città, sono state coinvolte e hanno sostenuto l’iniziativa.
Concepiti come un’esperienza progettuale intensiva della durata di sei giorni, gli otto workshop offrono quindi agli studenti la possibilità di confrontarsi con affermate realtà imprenditoriali e stimati progettisti. L’obiettivo è di offrire agli studenti una concreta esperienza di progettazione intorno a tematiche di estrema attualità, ma anche di far emergere possibili spunti che meritino di essere approfonditi in una fase di ricerca post-workshop.
Accanto all’attività progettuale sono previsti vari appuntamenti aperti al pubblico allo scopo
di sottolineare la condivisione di questa esperienza con le istituzioni e il sistema produttivo e,
più in generale, con tutti i soggetti interessati alle tematiche del design e dell’innovazione. In particolare, sempre nella sede del Corso di laurea, il 12, 13 e 14 luglio alle 0re 18,30, si tengono tre conferenze in cui i progettisti si confrontano sui concetti di confortevole, sicuro e usabile, mentre sabato 16 luglio alle ore 14,30 sarà inaugurata la mostra dei risultati finali.

Il programma completo si trova in www.unirsm.sm/disegnoindustriale.

—————————-

universita-design

L’azienda Technogym, leader mondiale nella fornitura di prodotti, servizi e soluzioni per il fitness ed il wellness, da oltre venticinque anni è in prima linea nella progettazione di attrezzature per l’attività fisica, con una forte attenzione all’analisi di nuovi scenari d’uso, alle interfacce e ai materiali innovativi.

Proprio alla possibilità di delineare inedite Esperienze di interazione in movimento è dedicato il workshop che l’azienda ha promosso dall’11 al 16 luglio in collaborazione con il Corso di laurea in Disegno industriale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Riservato a 13 studenti del Corso di laurea – selezionati con bando di concorso – guidati da designer che operano sulla scena internazionale, il workshop è dedicato alla progettazione di nuove modalità di interazione durante un allenamento su un treadmill Technogym. Il coinvolgimento dell’Università sottolinea la volontà di coniugare le conoscenze e competenze dell’azienda con le esperienze d’uso e di progetto nel settore delle nuove tecnologie che connotano i giovani studenti di design, anche allo scopo di identificare differenti approcci progettuali e metodologici all’operatività dell’impresa.

Il workshop si tiene nella sede del Corso di laurea in Disegno industriale (Contrada Omerelli 20, San marino Città) all’interno della VI edizione di San Marino Design Workshop.

Andrea Bastianelli
Ufficio Comunicazione
Corso di laurea in Disegno industriale
Univ. degli Studi della Rep. di San Marino