In vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, le istituzioni della provincia di Rimini lanciano un messaggio corale e inequivocabile attraverso un video-progetto intitolato “Quando è no, è no”. L’iniziativa, presentata oggi, mira a rafforzare la cultura del rispetto e del consenso con una campagna di sensibilizzazione che vedrà una diffusione capillare su tutto il territorio.
Il progetto è nato su iniziativa della consigliera di parità della Provincia di Rimini, Adriana Ventura, in stretta collaborazione con l’amministrazione provinciale. A renderlo unico è la partecipazione trasversale di figure chiave del territorio: dal prefetto al questore, dai vertici della Procura e della Casa Circondariale ai presidenti degli ordini professionali di avvocati e psicologi, fino ai responsabili della Pubblica sicurezza. Un fronte comune per affermare un principio non negoziabile.
Alla presentazione odierna, oltre alla consigliera Ventura, sono intervenute numerose autorità, tra cui la vicepresidente della Provincia Daniela De Leonardis, il prefetto Giuseppina Cassone e il questore Ivo Morelli, a testimonianza del forte sostegno istituzionale all’iniziativa. Il video e gli spot correlati sono stati realizzati dal giornalista Mirco Paganelli, che durante l’evento ha anche intervistato i protagonisti del progetto.
La diffusione del materiale sarà capillare. Oltre ai canali di comunicazione ufficiali di tutti gli enti partecipanti, il video sarà promosso da una vasta rete che include l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, l’Ausl Romagna, i sindacati e diversi istituti scolastici. La campagna arriverà anche sul grande schermo, grazie all’adesione di importanti cinema del territorio come le multisala Giometti di Rimini e Riccione, il cinema Fulgor e il Tiberio, per raggiungere un pubblico ancora più ampio.













