Come in un classico film di fantascienza la scorsa settimana – a Palazzo Pubblico – sono accaduti strani e inspiegabili fatti che hanno visto come protagonisti alcuni membri di Governo. Il dibattito su Banca Centrale, svoltosi in seduta segreta per volontà della maggioranza, e stato un passaggio in cui non solo lo spirito democratico del Paese è stato calpestato ma dove i partiti del Patto per San Marino – per nascondere fatti a dir poco imbarazzanti — hanno chiuso ermeticamente le porte del Palazzo. Dopo la “buffonata“ di Gennaio in cui- sempre in seduta segreta — il Segretario di Stato per le Finanze ci ha intrattenuto amabilmente su Banca Centrale, la sessione consiliare appena conclusa sarà ricordata per le lettere inviate alla Eccellentissima Reggenza dai vertici dimissionati di Banca Centrale e per i Segretari di Stato “Alfa” e “Beta” menzionati nelle stesse lettere. I Democratici di Centro sono rimasti decisamente perplessi non solo di fronte alla volontà della maggioranza di non distribuire tali lettere, ma soprattutto, per l’arroganza di un Governo che sta piegando ai propri voleri il Consiglio Grande e Generale ridotto ormai a semplice spettatore. Le due missive, veri e propri X FILES visto il segreto che regna intorno a questi documenti, sono state accuratamente tenute distanti dai consiglieri e soltanto grazie all‘intervento degli Eccellentissimi Capitani Reggenti è stata letta almeno la famosa lettera con i nomi occultati. Fa un impressione vedere che chi — in passato – non ha esitato a produrre documenti falsi al Consiglio Grande e Generale, chi ha ricevuto avvisi di garanzia, abbia poi timore di una lettera. Sarebbe interessante sapere se la lettera qualche membro di governo l’ha letta. Sarebbe interessante sapere perché questa foga nel liquidare Biagio Bossone. Figura che qualche membro di governo si è addirittura vantato di non avere mai avuto l’onore di incontrare ma che, solo qualche mese fa, veniva considerato come un uomo della provvidenza. Sarebbe infine interessante capire che idea ha il Segretario di Stato per le Finanze sul tema della Vigilanza Finanziaria e dell’autonomia di Banca Centrale. Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo alla nostra popolazione. I nostri concittadini hanno assistito a una querelle che, si è sviluppata nei media, e si è poi volutamente chiusa nel segreto dell‘aula. Per questo è da stigmatizzare l’atteggiamento del Governo e della maggioranza che, con la solita coerenza di sempre, hanno già nominato in Banca Centrale 2 Ispettori italiani, 1 Presidente italiano e presto nomineranno 1 Direttore Generale italiano. Alla faccia della “sammarinesità“ da difendere più volte sbandierata in questi giorni. Era evidentemente solo fumo per gli occhi. I sammarinesi quindi non possono che ringraziare sentitamente Gabriele Gatti per le belle parole spese e dovranno (forse!) attendere il 2030 per avere qualche minima possibilità di conoscere la verità sull’X FILES apparso e poi sparito…a Palazzo Pubblico.
Movimento Democratici di Centro