Gli azzurri di Blengini hanno vinto “solo” 3-2 al tie break contro l’Argentina, dopo aver anche salvato unmatch point, e adesso si sono leggermente complicati la vita per il pass per Rio 2016. Gliazzurri, trascinati da Zaytsev, sono arrivati sulla’8-3 al primo time-out tecnico.
“Sono molto felice di aver vinto”.
Italia: bs 16, a 9, m 4, e 9. Il match verrà disputato tra martedì e mercoledì alle ore 3.30 e nonostante le nove vittoria in dieci gare, nella sfida decisiva occorrerà vincere e conquistare i tre punti in maniera netta e per questa impresa ci vorrà un’Italia delle serate migliori. E’ una grande giornata per la pallavolo italiana.
L’Italia è partita malissimo nel quarto set, costringendo Blengini ha chiamare il time-out tecnico già sull’1-4.
I campioni olimpici di Londra, le medaglie d’oro dell’ultimo Europeo non hanno saputo trovare le contromisure per arginare uno straripante Zaytsev (20 punti con 4 aces e 3 muri) e controllare le invenzioni di Simone Giannelli, il 19nne regista tricolore che si muove per il campo come un veterano.
Gara complicata per i ragazzi di coach Blengini, costretti agli straordinari per domare gli argentini del Maestro Velasco. Il tie-break dell’Italia parte con Anzani e Piano. Con grande sofferenza, trascinata da Juantorena, l’Italia è arrivata al cambio campo sul +2 (8-6). Va male il primo, poi ci pensa il polacco Buzskek a sbagliare il servizio e a consegnare la vittoria all’Italia, con il set che termina 25-19. Sottile non si è fatto destabilizzare e ha segnato un ace guadagnando il match-point per l’Italia, alla fine un muro vincente di Giannelli ha chiuso il set sul 16-14 e la partita sul 3-2. Osmany Juantorena è stato eletto MVP del match.
GAZZETTA DELLO SPORT