Un ultimo weekend di agosto ricco di appuntamenti per tutti i gusti. Dalla cultura pop ai motori, dalla musica alle tradizioni popolari, fino agli eventi sportivi e religiosi: la Repubblica si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un calendario denso di iniziative.
Festival e spettacoli
Dal 29 al 31 agosto torna il San Marino Comics 2025, il festival del fumetto e della cultura pop che animerà il Centro Storico con mostre, cosplay, musica, spettacoli ed eventi a tema. L’edizione di quest’anno avrà come filo conduttore le fiabe dei fratelli Grimm, con il suggestivo tema “Whisper – Sussurro”.
Sempre nel fine settimana, a Torraccia si terrà la tradizionale Festa di Torraccia con tre giorni dedicati alla gastronomia e alla musica, tra cui l’orchestra di Daniele e Lia Tarantino e il dj set di Enzo Persueder. Sabato sera invece sarà la volta della Festa del Castello di Borgo Maggiore, con stand enogastronomici, cena in piazza, musica live e dj set finale in Piazza Grande.
Sport e motori
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di auto storiche con il 20° Giro dei Castelli di San Marino e il Castelli Sprint, organizzati dall’Automobile Club San Marino e dall’Automotoclub Storico Sammarinese. Le auto d’epoca sfileranno tra Serravalle e i Castelli della Repubblica nelle giornate del 29 e 30 agosto.
Sempre dal 29 al 31 agosto, lo Stadio Olimpico di Serravalle ospiterà la 59ª edizione del Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera e il 2° Campionato Nazionale Paralimpico. Oltre 760 atleti, dai 5 ai 94 anni, si sfideranno in pista in un evento che celebra lo sport come momento di inclusione e condivisione.
Tradizione e spiritualità
Il 30 agosto sarà invece dedicato al raccoglimento con il Pellegrinaggio di Pace e Speranza sulle orme di San Marino, organizzato dalle diocesi di San Marino-Montefeltro e Rimini. Un itinerario spirituale che partirà da Poggio Torriana e arriverà alla Basilica del Santo nel cuore del Centro Storico.
Mostre e cultura
Continuano anche le esposizioni nei principali spazi museali e culturali della Repubblica:
-
“Quale Repubblica” (Palazzo Graziani, fino al 30 agosto), con cinque fotografi sammarinesi a raccontare San Marino attraverso il loro obiettivo.
-
“Memorie e Mestieri” (Palazzo Sums, fino al 3 settembre), dedicata ai dipinti di Pino Boschetti sulla vita quotidiana del Novecento romagnolo.
-
“San Marino Lincoln Days” (Museo del Francobollo e della Moneta, fino al 14 settembre), che celebra la storica lettera di Abramo Lincoln del 1861.
-
Personale di Ido Erani (Museo Pinacoteca San Francesco, fino al 28 settembre), con trenta opere ad affresco dell’artista forlivese.
-
“Aurea Libertas” (Museo del Francobollo e della Moneta, fino al 12 ottobre), mostra dedicata ai cento anni delle prime monete d’oro sammarinesi.