Weekend impegnativo per la MYA GYM di ginnastica ritmica

serie-d-allieve-2016Ancora un weekend davvero impegnativo per la società MYA GYM di ginnastica ritmica che il 23, 24, 25 aprile è scesa in campo gara su ben 2 diverse pedane, una a Ravenna per la 2° prova U.I.S.P. di 1° e 2° categoria e l’altra a Rosignano per la gara speciale F.G.I.
Sabato ad inaugurare le competizioni è stata Lucia Falcone che sabato porta a termine il suo programma di 2° categoria allieve al nastro e alla fune chiudendo all’8° posto assoluto regionale, migliorando la sua precedente prestazione e posizione regionale. Assente purtroppo improvvisamente Alice Crescentini per infortunio per la quale si prospetta un mese di fermo.
Scendono poi in pedana le più piccole agoniste della società (1° categoria esordienti), dove Asia Mularoni ed Eleonora Preka di appena 8 anni migliorano la loro precedente prestazione gara, obiettivo importante nelle prime fasi di crescita ginnico-sportiva. Molto meglio rispetto alla prima prova anche Anna Monti e Giada Cavalli che portano a termine i loro rispettivi esercizi con grinta e precisione. Valentina Muratori fra le esordienti non riconferma l’ottimo successo conquistato alla prima prova regionale per qualche sbavatura di troppo, ma va comunque a ricoprire in classifica la posizione migliore per la società Mya Gym nella 1° categoria esordienti.
Domenica grande soddisfazione dalla gara di rappresentativa esordienti-allieve, in cui la squadra A. composta dalle piccole esordienti Giulia Santi ed Emma Guida conquista il 5° posto e la squadra B. composta da Sofia Buenafè, Camilla Borgagni e Claudia Foschi si aggiudica il 7° posto, facendosi strada fra ginnaste ben più grandi di loro.
Nel pomeriggio è la volta della competizione di squadra a corpo libero esordienti-allieve in cui la squadra E (Emma Guida, Camilla Borgagni, Sofia Buenafè e Giulia Santi) sfiora il podio (4° posto) grazie a un’esecuzione precisa, fluida e allegra a ritmo di mambo. Migliorano molto anche le altre due squadre (Anna Monti Eleonora Preka Giada Cavalli Asia Mularoni), anche se messe a dura prova dalla mancanza di alcune ginnaste influenzate. Non dandosi per vinte fino all’ultimo dimostrano grinta e caparbietà conquistando un ottimo 7° e 11° posto.
La lunga giornata di gara termina con la gara di squadra a corpo libero junior-senior dove la rinnovata squadra A. (Bovelacci Brigittte, Casali Lucia e Piergiovanni Lucrezia) migliora ancora la sua prestazione conquistando il 6° posto in una competizione con un livello tecnico-artistico davvero elevato. Non soddisfatte le ginnaste della squadra B. (Brusa Matilde, Marta Gualtieri, Ciacci Matilde) che non trovano la perfetta sincronia e precisione tecnica che deve contraddistinguere un esercizio di squadra, nonostante i tanti allenamenti sostenuti in preparazione.
Lunedì è il turno delle junior e senior di casa Mya Gym. Nella 1° categoria junior Marta Gualtieri, Matilde Ciacci e Matilde Brusa restano un po’ sotto le aspettative, le quali non entrando perfettamente in gara regalano errori e imprecisioni che costano caro sul punteggio finale conquistando rispettivamente il 19°, 33° e 34° posto regionale assoluto. Anche per la senior Brigitte Bovelacci battuta d’arresto che vede sfumare il titolo regionale, nonostante una buona esecuzione all’esercizio fune-palla ma con un’imprecisione di troppo che la fa scivolare al 6° posto.
Infine nell’agguerrita 2° categoria junior Lucia Casali conquista un meritatissimo 8° posto su ben 29 ginnaste con un’emozionante esercizio alla palla e un energico nastro. Poco pagata dai giudici la compagna Lucrezia Piergiovanni, nonostante la buona gara sostenuta.
Contemporaneamente, sul versante toscano per la gara speciale di specialità F.G.I., Elettra Massini porta in pedana l’esercizio al cerchio che non riesce a concludere con la grinta e precisone che generalmente la contraddistinguono, nonostante abbia eseguito belle difficoltà dall’alto valore tecnico e rischi di attrezzo davvero complicati. La compagna Sofia Arcangeli ha ben due esercizi in gara: il primo alle clavette purtroppo le serve per rompere il ghiaccio con la pedana, concludendolo comunque discretamente. Perfetto e carismatico l’esercizio al nastro che però termina con due perdite sul finale senza possibilità di recupero, regalando così le vette della classifica alle avversarie.
Orgogliose seppur non del tutto soddisfatte le tecniche Giada Della Valle e Sara Sergiani. Le ginnaste seppur stanche da questo intenso anno sportivo continuano comunque ad allenarsi, facendo dei loro errori occasioni di crescita ed imparando a stringere i denti proprio quando sembra di non aver più le forse di proseguire, soprattutto in vista dei prossimi campionati nazionali U.I.S.P. in Liguria a fine maggio.