
Quasi 52 milioni di euro per aiutare i più deboli.
In particolare si tratta di aiuti alle famiglie e alle persone in difficoltà economiche; azioni di contrasto alle disuguaglianze e alle varie forme di disagio sociale; lotta alla povertà e sostegno alle fasce di popolazione in situazione di fragilità, con un’attenzione particolare nei confronti delle famiglie con minori in difficoltà.
La Regione Emilia-Romagna rinnova il proprio impegno all’insegna della solidarietà nei confronti dei più deboli e di chi versa in stato di bisogno e lo fa mettendo sul piatto l’intera dotazione del Fondo sociale regionale, che vale complessivamente 51,7 milioni di euro per l’anno in corso, per fronteggiare le pesanti ricadute economiche e sociali dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il via libera è arrivato con l’approvazione da parte della Giunta regionale del programma 2022 degli interventi, con la ripartizione delle risorse sul territorio, da Piacenza a Rimini.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte