Inizia oggi, presso la sede della Scuola Elementare di San Marino-Città la XXXI Edizione dei Soggiorni Culturali per giovani sammarinesi residenti all’estero che si protrarrà fino al 26 Luglio.
Quest’anno i partecipanti, d’età compresa fra i 18 e i 28 anni, sono 31 e provengono in gran parte dagli Stati Uniti e dall’Argentina, ma anche dalla Francia.
I Soggiorni Culturali sono stati tra le prime iniziative richieste dalla Consulta dei sammarinesi residenti all’estero per dar modo ai giovani sammarinesi residenti all’estero di approfondire la conoscenza di San Marino attraverso lo studio della cultura, della storia e della lingua italiana. Per fornire un’immagine quanto più ampia della realtà sammarinese, alcune lezioni sono state affidate a funzionari dei vari settori dell’amministrazione pubblica ed a rappresentanti delle associazioni di categoria e sindacali. Sono inoltre previste escursioni fuori territorio in città d’arte italiane e in territorio, grazie alla collaborazione dell’Associazione Escursionisti Sammarinesi e delle Giunte di Castello di Città e Borgo Maggiore.
A dimostrazione dell’interesse che ha suscitato l’iniziativa nel tempo, va detto che sono oltre 830 i giovani residenti all’estero che hanno potuto partecipare negli anni a questa esperienza culturale uscendone sempre entusiasti ed arricchiti. Attraverso i Soggiorni Culturali molti di questi giovani si sono avvicinati maggiormente a San Marino iniziando a collaborare come membri attivi all’interno delle Comunità dei Sammarinesi all’estero o assumendo per conto della Repubblica importanti incarichi di natura consolare o diplomatica nel luogo di residenza.