Oggi in edicola, 24 settembre 2025
Inaugurato il nuovo sottopasso della stazione
È stato inaugurato a mezzogiorno di ieri il nuovo tunnel che, passando sotto la stazione ferroviaria, collega il centro storico alla zona mare. Pari a 8 milioni di euro l’investimento per l’intervento, che in quasi quattro anni ha realizzato un sottopasso di 60 metri per unire piazzale Battisti a piazzale Carso, ora riqualificato. “Ricucita la frattura tra città e mare”, ha commentato il sindaco Jamil Sadegholvaad. Sono già in programma ulteriori interventi per modernizzare la stazione con ascensori e scale mobili (ilCarlino, Corriere).
Nuovi spazi per uffici e università
Si trova all’angolo tra le vie Dante e Aponia, in centro storico, l’immobile di Credit Agricole che Comune e Unirimini acquisteranno per destinarlo a uffici, aule e laboratori. La quinta commissione (bilancio) ha dato parere favorevole all’operazione che avrà il costo di 1 milione di euro, per 1.005 metri quadrati al piano terra e primo piano, per il comune e di 1,77 milioni di euro, per 1.309 metri quadrati, per Unirimini. L’operazione, spiegano dall’amministrazione, mira a ridurre i costi di locazione per il comune e a supportare la crescita dell’università (ilCarlino, Corriere).
Fondazione Carim, nuove nomine
Gianandrea Polazzi e Paola Benzi sono i due nuovi membri del consiglio generale nominati dalla Fondazione Cassa di risparmio di Rimini. Subentrano a Carlo Carli e Giuseppe Pecci. Polazzi è esperto di diritto civile, bancario e societario, con esperienza al Conservatorio Rossini e al Teatro alla Scala. L’architetto Benzi è presidente della Fondazione San Giuseppe e consigliere del consorzio Mosaico (ilCarlino).
Vasco Rossi, prevendita per la data zero
Saranno in prevendita a partire da oggi per gli iscritti al fanclub e da domani per i possessori di carte Mastercard i biglietti per la data zero del tour 2026 di Vasco Rossi, il 30 maggio allo stadio Neri. La vendita generale partirà alle 12 di venerdì 26 settembre. L’evento sarà anticipato il 29 maggio da un soundcheck per gli iscritti al fan club. Si stima che le due serate attireranno a Rimini oltre 40mila persone e genereranno un indotto economico tra i 3 e i 4 milioni di euro. “Rimini si conferma città di grandi eventi”, sottolinea il sindaco Jamil Sadegholvaad (ilCarlino).
Renzi, 40 anni in comune
“Mi preparo a nuove battaglie”. Lo dice il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gioenzo Renzi intervistato dal Carlino per i suoi 40 anni di attività amministrativa. “Alle prossime comunali possiamo farcela puntando su un candidato sindaco riminese”, sostiene. In 40 anni si sono succeduti 7 sindaci e 13 giunte, ma lui è rimasto lì. Il rivale più stimato? “Alberto Ravaioli. Nonostante la diversità di vedute è stato il sindaco con cui mi sono trovato più in sintonia” (ilCarlino).
Santarcangelo, la truffa arriva via pec
Sventata dalla prontezza dei dipendenti la tentata truffa da 150mila euro al comune di Santarcangelo. I truffatori avevano fatto in modo che arrivasse agli uffici una falsa pec (posta elettronica certificata). Apparentemente l’indirizzo del mittente sarebbe potuto sembrare riconducibile all’impresa che sta riqualificando l’ex casello della ferrovia Santarcangelo-Urbino in via Rughi. Nella email si chiedeva di cambiare l’iban per il pagamento dei lavori. Ma una verifica incrociata tra gli uffici comunali e l’azienda ha fatto venire alla luce l’inganno e permesso di bloccare il bonifico destinato a un conto estero. Il sindaco Filippo Sacchetti ringrazia “gli uffici comunali, sia tecnici che amministrativi, per la continua attenzione prestata” (ilCarlino, Corriere).
Riccione, “rumorosi” i lavori notturni al metromare
Sui social e tra i residenti di Riccione sta montando la protesta per i “necessari” lavori di manutenzione straordinaria del metromare. Il fatto è che si stanno svolgendo di notte. Fino a venerdì, tra le 20 e le 5, Start Romagna procederà alla sostituzione di pozzetti e alla sistemazione di recinzioni, ma il forte rumore starebbe causando disagi ai residenti in particolare di Punta dell’Est. “Questa notte non si è dormito, stavano lavorando senza sosta”, racconta uno di loro (Corriere).
San Marino riconosce la Palestina
Il Congresso di Stato di San Marino ha riconosciuto ufficialmente la Palestina come Stato sovrano e indipendente, “entro i confini internazionalmente riconosciuti e nel rispetto delle pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite”. La decisione, frutto di un percorso diplomatico trentennale, è stata comunicata dal Segretario di Stato Luca Beccari. “Le istituzioni e la comunità riaffermano il sostegno alla soluzione dei due Stati, che non può prescindere da uno stato di Palestina sovrano, indipendente, che viva in pace e nel reciproco riconoscimento dello stato d’Israele”, ha spiegato (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: San Marino riconosce la Palestina | Centro storico più vicino al mare
CorriereRomagna: “Trapani tutta la notte” | Ecco il nuovo sottopasso
Oggi a Rimini
Alle 17 in biblioteca Gambalunga presentazione dei tre volumi ‘Linea gotica’ di Massimo Turchi
Alle 17 e alle 21 al cinema Tiberio proiezione del concerto ‘David Gilmour. Live al Circo Massimo. Roma’
Alle 18 e alle 21 dalla piazza sull’acqua partenza della visita guidata in barca al ponte di Tiberio
Dalle 18,30 all’House of rock per ‘San Rocko festival’ Fifty Top – ZZ Top tribute Band e Black Ice – Ac Dc Tribute
Alle 21 al teatro degli Atti ‘Vox in femina’ con la soprano Laura Catrani
Alle 19 al palazzo del turismo di Riccione Fabrizio Serafini presenta il libro ‘Sana cultura sportiva’
Alle 17 al Supercinema di Santarcangelo proiezione gratuita del film ‘Roma città aperta’ di Roberto Rossellini
Alle 21 in biblioteca a Santarcangelo presentazione del volume ‘Passatopresente’ dedicato al monumento dell’artista Luigi Poiaghi con Massimo Pulini