Sabato 27 settembre partiranno ufficialmente a Riccione le riprese della miniserie “Cagnaz”, una nuova produzione firmata Garbo Produzioni Srl che porterà sulla prima serata di Rai 2 una storia originale, a metà strada fra il poliziesco e la commedia ironica, interamente ambientata nella Riviera Romagnola.
La prima tappa sarà la spiaggia libera alla foce del Marano, seguita venerdì 3 ottobre dalle riprese all’Ospedale Ceccarini, il 6 ottobre presso l’Hotel Promenade e, per il gran finale, lunedì 27 ottobre nelle sale del Grand Hotel di Riccione, uno dei simboli architettonici della città.
Una trama tra crimine e ironia
La serie, diretta e interpretata da Alessandro Roja, racconta le vicende dell’ispettore Cagnaz, un poliziotto fuori dagli schemi che, insieme al collega Ossani, affronta i casi più intricati della Riviera. Non solo intrighi e malavita locale, ma anche una forte componente umana, con il protagonista costretto a fare i conti con un passato doloroso e un presente all’insegna del sarcasmo e della resilienza.
Le parole delle istituzioni
Il progetto gode del patrocinio del Comune di Riccione, che ha visto nella produzione una grande occasione di promozione per il territorio. «Siamo orgogliosi di poter ospitare le riprese di una serie TV che racconta la nostra terra e la nostra gente in modo autentico e coinvolgente – ha dichiarato l’assessore al Turismo Mattia Guidi –. Le location di Riccione offriranno uno sfondo perfetto per una storia che mescola intrighi e ironia, mostrando alcuni scorci della nostra Città all’interno di prodotti televisivi che andranno in onda su una delle più importanti emittenti nazionali, all’interno della fascia oraria più prestigiosa della prima serata».
Garbo Produzioni: un biglietto da visita di successo
Fondata nel 2017 da Maite Bulgari, Garbo Produzioni è ormai una realtà riconosciuta del panorama audiovisivo italiano e internazionale. Ha firmato serie amatissime come L’Ispettore Coliandro, La Porta Rossa, Il Silenzio dell’Acqua, vendute in tutto il mondo, e prodotti televisivi di grande impatto culturale come i documentari “Domenico Modugno. L’italiano che incantò il mondo” e “Lucio per amico. Ricordando Battisti” andati in onda su Rai 1.
Con “Cagnaz”, Riccione non diventa soltanto cornice di una storia televisiva, ma si propone come scenario vivo e protagonista di una narrazione capace di mostrare al grande pubblico l’anima autentica e contemporanea della città, tra mare, cultura e atmosfere uniche destinate a conquistare milioni di spettatori.