Dalla memoria della Seconda guerra mondiale a un appello alla pace nel presente. Venerdì 26 settembre, Gemmano celebrerà l’81° anniversario della storica battaglia che devastò i suoi territori, trasformando la commemorazione in un momento collettivo contro ogni guerra, con uno sguardo particolare rivolto a Gaza e alle vittime innocenti dei conflitti di oggi.
La giornata inizierà alle 9.30 nel centro storico, con un programma fitto di iniziative voluto dall’amministrazione comunale per saldare memoria locale e impegno civile. Non solo ricordo, dunque, ma anche un messaggio che supera i confini e si fa universale.
Tra i momenti più significativi:
- la mostra “Volti in guerra sulla Gotica”, che raccoglie immagini e documenti per restituire i volti umani al dramma vissuto durante il conflitto;
- le testimonianze dirette, per riportare la voce di chi quella stagione l’ha vissuta;
- la partecipazione dei bambini delle scuole di Gemmano, simbolo di futuro e speranza, chiamati a essere parte viva del ricordo.
Il culmine sarà nel pomeriggio con il lancio della Mongolfiera della Pace: un gesto simbolico che porterà in cielo il messaggio “Da Gemmano a Gaza – Pace per ogni Vita”. Un volo ideale che vuole unire il ricordo delle colline riminesi ferite dalla guerra al dolore delle popolazioni colpite oggi, trasformando il ricordo in gesto di solidarietà universale.
L’81° anniversario della Battaglia di Gemmano non sarà soltanto un rito commemorativo: diventa l’occasione per ribadire che la memoria del passato non ha senso se non aiuta a impedire alle tragedie di ripetersi nel presente.