Allo start il 6° Rally Colline di Cesena di Livio Ceci

E’praticamente una delle ultimissime gare dell’anno quella che andrà in scena domenica 13 dicembre, organizzata dalla scuderia cesenate Proservice del patron Gabriele Casadei. Stiamo parlando del 6° Rally Colline di Cesena, gara interamente su asfalto e che per la prima volta viene proposta in formula Ronde. Una gara molto attesa e sentita da parte dei tanti equipaggi che vi prenderanno parte. Sono infatti oltre 90 le adesioni pervenute all’organizzazione, di questa gara che prevede quattro passaggi sulla prova di S.Maria Riopetra della lunghezza di quasi 11 km, in un percorso totale di km 150. Sede delle verifiche la zona di Cesena (Hotel Holiday Inn- uscita autostradale Cesena Nord), mentre la partenza della gara avverrà in piazza Tito Maccio Plauto a Sarsina sabato sera alle ore 18,45. All’indomani si ripartirà da San Martino al Piano (sede del riordino notturno) alle ore 8,30 e con i passaggi previsti sulla prova alle ore 9,19-11,06-12,53- e ultimo passaggio in programma alle ore 14,39. Arrivo previsto sempre a Sarsina per le ore 16,25. Come dicevamo sono molti e prestigiose le presenze al via. Su tutti il motociclista ex campione del mondo della classe 250, il corianese Marco Simoncelli che sarà in gara con una vettura Super 2000, ma anche la coppia italo-sammarinese composta dall’imprenditore savignanese Gianpaolo Tosi che sarà coadiuvato nell’abitacolo della Subaru Impreza Wrc ’08- ex vettura ufficiale Swrt e portata in gara nel 2008 dall’ex campione del mondo il norvegese Petter Solberg. Una vettura acquistata da Tosi quest’anno e vista nelle mani di Solberg lo scorso anno nel mondiale rally nelle gare in Grecia, Turchia, Nuova Zelanda e Giappone, sicuramente la vettura più evoluta e all’avanguardia presente in Italia. Una gara molto importante per il duo Tosi-Ceci, che già ad agosto al Rally Rose’n Bowl ottennero la piazza d’onore alle spalle dei vincitori Guerra-Stefanelli con la Peugeot 206 Wrc. Una annata comunque buona per l’imprenditore immobiliare di Savignano, quest’anno buon protagonista nella serie Irs (International Rally Ronde Series), dove per gran parte del campionato si era stabilizzato al secondo posto dietro a Gasparotto con la Ford Focus, diventato poi un terzo finale per la non partecipazione di Tosi alle ultime due gare di Bergamo e Sardegna. Una striscia molto positiva per Tosi nelle ultime gare disputate, dove ha ottenuto sempre il secondo posto, quindi questa potrebbe essere la volta della zampata vincente, anche se vincere non è mai facile. Avversario di lusso per Tosi sarà Tonino Di Cosimo con la Ford Focus appartenuta fino alla scorsa stagione proprio a Tosi. Al via con vetture Wrc anche Casadei con la Peugeot 206 della Racing Lions e Daniel Rocchi con una Ford Focus ’01. Anche il parterre delle vetture Super 2000 sarà numeroso e competitivo, mentre tra le vetture N4 poniamo in risalto la coppia Maraldi-Guzzi con una Mitsubishi. Il pilota forlivese ricordiamo è un portacolori della scuderia San Marino. Inedita (corrono per la prima volta insieme) la coppia interamente sammarinese composta da Jader Vagnini (grande protagonista Irs quest’anno) e Marco Baldazzi, ovvero uno dei copiloti più attivi in questo ultimo periodo. Baldazzi che già correva e vinceva quasi 20 anni fa, ha davvero gareggiato molto quest’anno: dal Legend con Roberto Tordi con la Bmw, ma anche Ronde Marche con Marco Lo Giudice a Ronde Rubicone con Davide Bertozzi, oltre a San Marino, Salento ed altre prestigiose gare. La coppia Vagnini-Baldazzi sarà a bordo di una Renault Clio R3. Al momento non abbiamo notizie di altri sammarinesi in gara, ma crediamo che alla pubblicazione dell’elenco iscritti molto probabilmente ne troveremo altri.

                                                                   LUIS MOYA

Nella foto: la coppia Tosi-Ceci a bordo della Subaru Wrc ’08 ex ufficiale e portata in gara nel mondiale da Petter Solberg