Ancona, approda la nave Solidaire con 64 migranti: tra loro 10 minori non accompagnati

Oggi, venerdì 22 agosto, il porto di Ancona ha accolto la nave dell’ong Solidaire con a bordo 64 migranti salvati nel Mediterraneo centrale. L’arrivo della nave, battente bandiera tedesca, ha visto sul molo volontari della Croce Rossa Italiana, personale della Protezione Civile e forze dell’ordine, impegnati nelle operazioni di accoglienza e primo soccorso.

Immagine di archivio

Tra i migranti soccorsi, tutti uomini provenienti da Bangladesh, Iran, Egitto e Tunisia, si contano circa dieci minori non accompagnati. Secondo quanto riferito dalla Croce Rossa, la maggior parte delle persone è in buone condizioni di salute, sebbene una decina abbia subito violenze di natura fisica, psicologica e, in alcuni casi, sessuale durante il viaggio.

La nave, caratterizzata da una fiancata con un’immagine di naufragio e una scritta critica verso la storia europea, ha attirato l’attenzione dei presenti per il messaggio controverso riportato. Nonostante ciò, le operazioni si sono svolte in maniera ordinata, con l’assistenza immediata ai migranti da parte del personale specializzato.

Secondo la presidente regionale della Croce Rossa Marche, Rosaria Del Balzo Ruiti, l’evento si inserisce in un protocollo consolidato di accoglienza e assistenza: i maggiorenni verranno trasferiti in altre regioni italiane, mentre i minori non accompagnati resteranno temporaneamente in strutture dedicate, secondo le procedure di protezione minorile. Del Balzo Ruiti ha inoltre sottolineato l’importanza di ricordare i principi di umanità sanciti dal diritto internazionale, che ispirano quotidianamente l’operato dei volontari.

La giornata di oggi ad Ancona ha così rappresentato un esempio concreto di intervento umanitario e di coordinamento tra istituzioni e organizzazioni di volontariato, con l’obiettivo di garantire sicurezza, assistenza immediata e accoglienza dignitosa a chi fugge da condizioni di vita drammatiche.