Bellaria Igea Marina, nuovo manto per lo stadio Nanni e palestra rinnovata alla Panzini: un investimento da oltre 1 milione di euro per sport e giovani

Lo sport e la scuola si intrecciano nei nuovi interventi completati dal Comune: sono infatti quasi ultimati i lavori allo Stadio Enrico Nanni, mentre procede il restyling della palestra della scuola media Panzini, pronta per l’inizio del nuovo anno scolastico.

Allo stadio è stato realizzato il rifacimento totale del campo da gioco principale, con la sostituzione del manto in erba sintetica ormai deteriorato da un innovativo fondo artificiale di ultima generazione. Contestualmente sono state riqualificate anche le strutture a supporto: spogliatoi efficientati sul piano energetico con impianto fotovoltaico da 20 kwp, sistemi per la produzione e l’accumulo di acqua calda e un nuovo impianto di recupero delle acque meteoriche per l’irrigazione.

Un’opera importante che ha già ricevuto l’omologazione della Lega Nazionale Dilettanti: il nuovo campo farà dunque il suo esordio domenica con la partita inaugurale del Bellaria Igea Marina 1956 contro il Cervia United, valida per la prima di campionato.

L’intervento allo Stadio rientra nel cosiddetto “lotto 1” del progetto, dal valore complessivo di circa 1 milione di euro: 700.000 euro provenienti dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e 300.000 coperti da risorse comunali. È già previsto anche il lotto 2, relativo all’installazione della nuova illuminazione a LED gestita da domotica insieme al sistema di irrigazione, lavori che partiranno nei prossimi giorni compatibilmente con l’attività agonistica.

Parallelamente, la palestra della scuola Panzini è al centro di un intervento totale di riqualificazione: oggi è iniziata la posa della nuova pavimentazione sportiva azzurra, colore scelto direttamente dagli studenti. L’investimento da 50.000 euro comprende anche l’installazione di protezioni morbide a bordo campo per la sicurezza dei ragazzi. Interventi che si sommano a un consistente progetto PNRR da 550.000 euro, già concluso, che ha interessato il miglioramento sismico dell’edificio e la scala interna di accesso alla tribuna.

La scuola beneficia inoltre della riqualificazione del campo da basket esterno e del rifacimento della pista di atletica, con un pacchetto di opere coordinate insieme alla ditta Gemos, gestore del servizio mensa scolastico.

Con questi interventi, Bellaria Igea Marina consegna a cittadini, studenti e associazioni sportive strutture moderne, sicure e sostenibili, confermando l’attenzione alle nuove generazioni e al ruolo centrale dello sport nella comunità.