Sono ‘ufficiali’ le dimissioni di Gilberto Ghiotti (nella foto) da presidente della Cassa di Risparmio di San Marino. Lo ha annunciato Gabriele Gatti, segretario di Stato per le Finanze di San Marino, al termine del vertice di questa mattina tra una delegazione dell’esecutivo del Titano (presenti anche i segretari di Stato Antonella Mularoni, Esteri, Marco Arzilli, Industria, e Gianmarco Marcucci, Lavoro) e il consiglio direttivo della Cassa di Risparmio. Al tavolo pure il presidente e il direttore generale di Banca Centrale, Biagio Bossone e Luca Papi.
Al centro dell’incontro di questa mattina, c’era il futuro dell’istituto bancario, a partire dalla nomina del presidente.
Nel pomeriggio, agenzie di stampa hanno riportato che il candidato più accreditato alla successione sarebbe Leone Sibani, 71 anni, per quarant’anni dirigente di spicco della Cassa di Risparmio di Bologna fino al grado di direttore generale (poi consigliere di amministrazione del San Paolo Imi dopo l’incorporazione di Carisbo nel gruppo di Corrado Passera nel 2002). Il nome dell’attuale presidente di Neos banca, la società di credito al consumo del San Paolo,è’ trapelato al termine della riunione del cda della Fondazione San Marino Cassa di Risparmio Sums, dedicata proprio all’avvicendamento di Ghiotti, travolto dall’arresto nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Forli’ sul riciclaggio in Delta, la banca bolognese controllata da San Marino.