Cervia, aggiornamenti post-tempesta: ripristino in corso e misure straordinarie per la sicurezza

Prosegue senza sosta l’attività del Centro Operativo Comunale di Cervia per affrontare i danni causati dalla tempesta che ha colpito il territorio domenica 24 agosto. Il Comune ha reso noto oggi un aggiornamento sulle operazioni in corso, evidenziando i progressi nel ripristino dei servizi e le misure straordinarie messe in campo.

Le condotte dell’acqua sono state ripristinate, anche se con soluzioni temporanee, e sono state risolte le criticità degli impianti fognari. La rete gas sarà completamente ripristinata entro domani per quanto riguarda la parte di competenza pubblica, mentre i privati dovranno verificare la funzionalità dei propri impianti interni.

Sul fronte della pubblica illuminazione, il Comune sta mettendo in sicurezza le aree in cui sono caduti i pali e trovando soluzioni temporanee per garantire la visibilità nelle zone rimaste al buio. Proseguono anche gli interventi sul verde pubblico, con taglio e pulizia di tronchi e rami, oltre allo spazzamento delle strade. I tecnici comunali stanno verificando le alberature pericolanti al fine di valutare eventuali abbattimenti, mentre i privati devono occuparsi autonomamente della rimozione di alberi caduti nelle proprietà private, senza depositare tronchi o ramaglie in strada. Hera ha attivato il servizio di recupero verde di sfalci e potature.

I Vigili del Fuoco continuano a operare con mezzi speciali, gestendo gli interventi in base alla gravità e all’urgenza dei singoli casi. Nel frattempo, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale ha riconosciuto lo stato di crisi regionale, mentre il Comune prosegue il lavoro per ripristinare la sicurezza di strade e marciapiedi. Rimane confermata la chiusura delle pinete e dei parchi alberati, con divieto assoluto di accesso.

Particolarmente colpita risulta la pineta di Milano Marittima, nella fascia compresa tra la I e la XIV traversa, dove i danni sono ingenti. Nei prossimi giorni sarà effettuata una stima più accurata degli alberi caduti.

Per facilitare la gestione dell’emergenza, il Comune di Cervia ha attivato sul sito istituzionale una sezione dedicata all’“Evento Calamitoso Agosto 2025”, dove i cittadini possono segnalare danni a immobili o veicoli causati da alberi pubblici e privati, allegando documentazione fotografica. La piattaforma permette inoltre di consultare le FAQ e i riferimenti dei servizi comunali competenti per ricevere supporto.

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a utilizzare gli strumenti online disponibili per agevolare le attività di ricognizione e contribuire al ripristino della sicurezza in città.