La città di Cervia si prepara a vivere un intero weekend dedicato al movimento e alla socialità: sabato 27 e domenica 28 settembre torna la Festa dello Sport, arrivata alla sua 13ª edizione. Il Centro Sportivo Liberazione sarà il cuore pulsante di un evento che unisce sport, salute e spirito di comunità, trasformandosi in una vera e propria vetrina delle eccellenze locali.
Promossa dalla Consulta dello Sport del Comune di Cervia, in collaborazione con l’amministrazione comunale, la festa darà spazio a incontri di approfondimento, attività per famiglie e bambini, esibizioni delle associazioni sportive e momenti di riflessione sull’importanza dello sport come motore di crescita personale e collettiva.
Le voci dei protagonisti
Il presidente della Consulta, Marco Casetti, parla con entusiasmo: “La festa è un evento semplice, ma dal grande impatto. È bellissimo vedere famiglie e bambini entusiasti che provano diverse discipline e scoprono lo sport che più li appassiona”.
Un concetto condiviso anche dall’amministrazione comunale. “La Festa dello Sport rappresenta un momento fondamentale per la nostra comunità – ha dichiarato il vicesindaco e assessore allo Sport, Gianni Grandu –. Come amministrazione crediamo fortemente che lo sport sia un motore di crescita personale e collettiva, ed è nostro impegno sostenere iniziative come questa, che avvicinano bambini, famiglie e associazioni, creando un tessuto sociale più coeso e vitale. Ringrazio tutte le realtà sportive coinvolte e i volontari che, con passione e dedizione, rendono possibile questa splendida manifestazione”.
Giochi, spettacoli e sport per tutti
La festa guarda soprattutto ai giovani, veri protagonisti, grazie all’iniziativa “Prova lo Sport”, che permetterà ai bambini di sperimentare più discipline collezionando timbri su una scheda da completare. Alla fine, riceveranno un gadget ricordo speciale dell’esperienza.
Tra gli appuntamenti clou:
- Sabato 27 settembre, ore 10.00: incontro formativo sulla Riforma dello Sport con la dottoressa Denise Camorani.
- Ore 14.00: presentazione del libro “Angelo D’Arrigo. L’uomo che volava nel vento”, scritto da Nicholas Ciuferri con illustrazioni di Francesco Carlini.
- Dalle ore 15.00: esibizioni e dimostrazioni delle associazioni sportive locali.
- Domenica 28 settembre, ore 08.45: passeggiata “Camminiamo insieme per la salute”, con il supporto dell’AUSL Romagna e gruppi di cammino del territorio.
- Ore 10.00: sfilata delle associazioni sportive guidata dal sindaco Mattia Missiroli e dal vicesindaco Grandu.
- Pomeriggio: nuove esibizioni sportive e attività dimostrative.
Una festa che unisce sport e salute
La Festa dello Sport aderisce anche alla Wellness Week, la settimana nazionale dedicata agli stili di vita sani, promossa dalla Wellness Foundation e dalla Regione Emilia-Romagna. Un’integrazione naturale, visto che la manifestazione unisce sport, aggregazione e promozione del benessere psicofisico.
Due giorni che, per Cervia, sono molto più di una festa: rappresentano la conferma di una comunità che crede nello sport come strumento di crescita, salute e inclusione sociale. Perché dietro ogni disciplina, oltre ai muscoli, pulsano i veri valori del vivere insieme.