Cervia, dal 18 al 27 aprile, rafforzati i servizi di vigilanza su strade, spiagge e locali pubblici. Ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza

Fine settimana di controlli serrati sul territorio da parte della Polizia Locale di Cervia, impegnata tra il 18 e il 27 aprile in un’attività straordinaria per garantire la sicurezza di turisti e residenti. Il personale, sia di ruolo che stagionale, ha operato su più fronti: pattugliamenti in auto, a piedi e in bicicletta, vigilanza sull’arenile e monitoraggi discreti in abiti civili.

Nel corso dell’operazione sono stati rilevati nove incidenti stradali, di cui quattro con feriti. In due casi, i conducenti coinvolti sono risultati positivi all’alcoltest: per entrambi è scattato il ritiro immediato della patente e la denuncia all’autorità giudiziaria. Complessivamente, sono stati controllati 70 veicoli in transito e contestate numerose violazioni al Codice della Strada, con particolare attenzione alle infrazioni relative alla sosta e al comportamento alla guida.

La Centrale Operativa ha gestito 481 segnalazioni, spaziando da richieste di informazioni a interventi di emergenza. Parallelamente, sono stati intensificati anche i controlli di polizia amministrativa su stabilimenti balneari, locali pubblici e attività commerciali, portando all’accertamento di dieci violazioni per irregolarità nella gestione degli spazi pubblici e nella vendita di alcolici.

Un’ulteriore sanzione è stata applicata a un individuo sorpreso a urinare in area pubblica, a tutela del decoro urbano.

L’azione capillare della Polizia Locale di Cervia testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza e del rispetto delle regole, soprattutto in un periodo che segna l’inizio della stagione turistica. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, per garantire un’estate serena a cittadini e visitatori.