Cervia, dopo la tempesta domenicale la viabilità principale torna normale: proseguono interventi e chiusure nei parchi

A oltre ventiquattro ore dalla violenta tempesta che ha colpito il territorio domenica 24 agosto, il Centro Operativo Comunale di Cervia si è riunito questa mattina per aggiornare la situazione e coordinare gli interventi in corso.

Secondo la Protezione Civile, “la viabilità è quasi completamente ripristinata nelle strade principali e anche in diverse traverse”, mentre i Vigili del Fuoco continuano a operare incessantemente seguendo le direttive del Coordinamento Provinciale.

È stato confermato il divieto di accesso alle pinete e ai parchi alberati, con l’invito ai cittadini a “prestare comunque la massima attenzione negli spostamenti, non sostare nelle zone colpite e fare attenzione dove si stanno eseguendo i lavori”. I tecnici stanno inoltre valutando le alberature pubbliche potenzialmente pericolanti per decidere eventuali abbattimenti.

I privati cittadini devono occuparsi autonomamente della rimozione degli alberi caduti in aree pubbliche o private, affidandosi a ditte specializzate e conservando la documentazione fotografica dell’intervento. Per lo stoccaggio di legnami e ramaglie è stato individuato il Piazzale “Spettacoli viaggianti” in via Ascione.

Nel frattempo, le aziende preposte stanno ripristinando i servizi essenziali di gas, acqua ed energia elettrica, mentre il Comune sta predisponendo la modulistica e gli uffici di riferimento per raccogliere le segnalazioni dei danni subiti. La Protezione Civile raccomanda di raccogliere “una dettagliata documentazione fotografica che identifichi il luogo e l’alberatura che ha arrecato il danno”.

Gli interventi continueranno nei prossimi giorni fino al completo ripristino della sicurezza sul territorio e alla riapertura dei parchi pubblici.