Ripartono le serate culturali dedicate ai libri e al dialogo con gli autori promosse dall’Associazione di promozione sociale Francesca Fontana. Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna la rassegna “Serate con l’autore”, che quest’anno proporrà nove incontri distribuiti tra i mesi di ottobre e novembre, con il patrocinio del Comune di Cervia e la collaborazione di numerose realtà culturali del territorio.
L’inaugurazione: poesia e ricerca sul territorio
La rassegna debutta mercoledì 1° ottobre alle ore 20.30 al Centro sociale di Pisignano Cannuzzo (via Zavattina 6/d) con una serata che unisce poesia, musica e approfondimento antropologico-naturalistico.
Ad aprire l’incontro sarà il reading poetico-musicale di Michele Zizzari, accompagnato dal musicista Alessandro Tiozzi, dal titolo “Parole di poeta”. Un progetto che fonde poesia e sonorità sperimentali, lirica e cronaca, critica sociale e ironia, in una forma espressiva che – come spiega l’autore – “non teme di affondare come un bisturi nelle piaghe dell’umanità e di mettere a nudo contraddizioni, vizi e storture delle nostre esistenze, per guardare oltre pregiudizi e ipocrisie”.
A seguire, la presentazione del volume “Romagna selvatica ieri e oggi” di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa, un’opera che racconta il rapporto storico e culturale tra la Romagna e la sua fauna. Baldini, storico e antropologo culturale, e Costa, direttore del Parco regionale del Delta del Po, hanno intrecciato ricerca storica e naturalistica, offrendo un affresco originale corredato da numerose illustrazioni. L’autore infatti evidenzia come “specie scomparse come orsi, lontre o pellicani abbiano lasciato un segno nel folklore, nel simbolismo e nella memoria collettiva”, mentre Costa ricostruisce l’attuale biodiversità del territorio con le competenze dello studioso di habitat e ambiente.