Cesena, consegna del manoscritto di Marsilio Casalboni alla Biblioteca Malatestiana: un frammento intenso del Novecento

Venerdì 11 aprile, alle 15:30, la Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana di Cesena sarà teatro di un momento istituzionale di grande valore storico e culturale: la consegna del manoscritto di Marsilio Casalboni, cesenate nato nel 1919 e scomparso nel 2002. L’opera ripercorre vicende che si snodano nella prima metà del secolo scorso, fino al termine del secondo conflitto mondiale.

Un testimone del Novecento

Il manoscritto, ricco di memorie personali e di riflessioni sull’epoca, getta nuova luce su eventi che hanno segnato la storia del territorio cesenate e dell’Italia intera. Alla cerimonia interverranno i familiari di Casalboni, l’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi e il Direttore scientifico della Malatestiana, Paolo Zanfini, a testimonianza dell’interesse istituzionale per la conservazione di un patrimonio documentario prezioso.

Dove e quando

L’appuntamento è aperto al pubblico venerdì 11 aprile, alle 15:30, nella Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana di Cesena. La consegna ufficiale del manoscritto consentirà a studiosi, appassionati e cittadini di approfondire la storia del territorio e di confrontarsi con un racconto di vita vissuta nel corso di uno dei periodi più tumultuosi del Novecento.