La poesia contemporanea torna protagonista alla Biblioteca Malatestiana con un appuntamento d’eccezione. Sabato 10 maggio alle ore 17:15, l’Aula Magna ospiterà Stefano Dal Bianco, vincitore del Premio Strega Poesia 2024, per un incontro pubblico promosso dall’associazione Poesis APS, con il patrocinio del Comune di Cesena. L’ingresso è gratuito.
A dialogare con l’autore sarà il critico letterario e poeta Gianfranco Lauretano, mentre porterà il saluto istituzionale l’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi.
Poeta, studioso e docente di Poetica e stilistica presso l’Università di Siena, Stefano Dal Bianco è una figura centrale nel panorama letterario italiano. Si è occupato in particolare dell’opera di Petrarca, Ariosto e Zanzotto, e ha pubblicato raccolte come La bella mano, Stanze del gusto cattivo, Ritorno a Planaval e Prove di libertà, oltre a scritti critici riuniti nel volume Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea.
La raccolta che gli è valsa il prestigioso riconoscimento, intitolata “Paradiso”, nasce da un’esperienza quotidiana e profonda: le passeggiate con il suo cane Tito tra sentieri, boschi e fiumi della campagna senese. In questi cammini si intrecciano tre voci: quella dell’uomo, quella dell’animale e quella della natura, terza presenza viva e silenziosa, capace di custodire, svelare e talvolta inquietare.
Con una scrittura limpida ma densa di significati, Paradiso racconta un luogo interiore e concreto insieme, che accoglie il dramma umano senza negarlo, ma aprendolo a uno sguardo più maturo e pacificato, in netta controtendenza rispetto alla cupezza dominante in molta poesia contemporanea.
Un’occasione per ascoltare una voce poetica tra le più raffinate del nostro tempo, in una cornice storica che ben si presta al raccoglimento e alla bellezza della parola.