Un racconto di formazione, resistenza e rinascita al femminile. Mercoledì 14 maggio alle ore 17, presso la galleria “Leonardo da Vinci”, la scrittrice Arianna Farinelli presenterà il suo romanzo “Storia di una brava ragazza”, edito da Einaudi.
L’incontro, a ingresso libero, è promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cesenatico, in collaborazione con il Centro Donna, la libreria Carta Marea e il gruppo di lettura Leggermente.
Il romanzo
Ambientato tra una borgata romana degli anni Settanta e il presente, il romanzo segue il percorso complesso di una donna che si confronta con i limiti imposti dal contesto sociale e familiare. La protagonista affronta il peso delle aspettative, l’incontro con l’altro sesso, la vergogna delle differenze di classe e il desiderio di riscrivere la propria esistenza.
Tra emigrazione, matrimonio, figli, divorzio e affermazione professionale, la storia di questa “brava ragazza” si trasforma in un viaggio di emancipazione, in cui ogni tappa è una conquista individuale contro lo stigma e le gabbie culturali.
L’appuntamento si inserisce nel calendario di eventi dedicati alla promozione della lettura, della parità e del dialogo intergenerazionale, offrendo l’occasione di riflettere, attraverso la narrativa, sui percorsi di autodeterminazione femminile.