Cesenatico, dal 24 settembre torna la Festa dell’Unità: politica, musica e cucina romagnola

La Festa dell’Unità di Cesenatico è pronta a riaccendere i riflettori sulla città, portando cinque giorni di eventi all’insegna dell’impegno politico, della cultura e della convivialità. Dal 24 al 28 settembre, il programma vedrà alternarsi incontri di approfondimento, spettacoli musicali e il teatro dialettale, senza dimenticare la tradizione gastronomica romagnola che accompagnerà tutte le serate.

Il Partito Democratico di Cesenatico ha presentato il calendario ufficiale, sottolineando il carattere corale della manifestazione: “Dal 24 al 28 settembre torna la Festa dell’Unità di Cesenatico con appuntamenti di approfondimento politico, serate di musica e spettacolo e la consueta offerta gastronomica”.

Il programma giorno per giorno

  • Mercoledì 24 settembre (ore 20.30) si parte con il teatro dialettale: la compagnia La Broza porterà in scena la commedia “Una quiscòn delicheda”, aprendo così l’edizione 2025 con il sorriso e la tradizione.
  • Giovedì 25 settembre (ore 20.30) spazio al dibattito politico con l’incontro “Cesenatico verso le sfide del futuro”, che vedrà protagonisti il sindaco Matteo Gozzoli e l’intera giunta comunale.
  • Venerdì 26 settembre (ore 20.30) la musica incontra l’impegno civile con la serata “Musica per Gaza”. Sul palco Massimo Grandi, referente del gruppo Emergency di Forlì-Cesena, insieme a Yousef Hamdouna e Riccardo Sirri di Educaid Rimini. A loro si uniranno il professor Morigi e i giovani musicisti di Cesenatico, per una serata di note e riflessioni dedicate alla solidarietà internazionale.
  • Sabato 27 settembre (ore 20.30) concerto revival con “Sonora 80/90”, un viaggio tra le hit che hanno segnato due decenni di musica.
  • Domenica 28 settembre gran finale con lo spettacolo musicale del gruppo “7 Crociari”.

La tradizione a tavola

Ogni sera, a partire dalle 18:30, sarà possibile gustare le migliori specialità romagnole insieme ai piatti di pesce fresco, in una cornice che unisce socialità e convivialità.

Il PD di Cesenatico rilancia così uno degli appuntamenti più attesi della fine estate, confermando il mix vincente tra discussione politica, intrattenimento e la buona tavola di Romagna.