Codice della Strada: multa di 1.000 euro per guida con una mano. La sanzione che ha suscitato un dibattito

Da dicembre il Codice della Strada ha introdotto norme più rigide per la sicurezza stradale. Una sanzione ha suscitato dibattito: 1.000 euro per chi guida con una mano sul volante se l’altra è impegnata in attività vietate (es. uso dello smartphone, fumo, ecc.). La norma non punisce la sola posizione delle mani, ma l’azione pericolosa associata all’uso contemporaneo di una mano non sul volante. L’obiettivo dichiarato è promuovere una guida più attenta e rapida reazione in caso di necessità, evitando distrazioni. La multa scatta dunque quando la mano non sul volante è impegnata in attività vietate dal codice.