RUGBY CLUB SAN MARINO 29 1973 SANBENEDETTESE RUGBY 15
Nella terra amica del Montefeltro, alle falde del fiume Marecchia in quel di Novafeltria , il RUGBY CLUB SAN MARINO, ancora senza campo “in patria” , gioca sul campo del Novafeltria, ripulito e rimesso a puntino dai ragazzi di Ballarini&Sabatelli , attendendo con “ansia” le decisioni dei vertici sportivi e politici sammarinesi sulla possibilità di assegnare un campo a questa “meravigliosa squadra . Il match con la SANBENEDETTESE RUGBY 1973 era molto atteso, il direttore di gara sig. Effand Mahfoud da Civitanova ha avuto il suo da fare coadiuvato dall’osservatore della FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY sig Montanari giunto al campo di Novafeltria appositamente per relazionare agli organi della FIR. L’incontro ha inizio alle 14’30 puntualmente, e il RUGBY SAN MARINO è subito all’attacco, Pablo Flores deve impegnarsi a fondo per dare schemi alla squadra, ma anche oggi i sammarinesi hanno “birra in corpo” e coscienti della difficoltà dell’incontro si dispiegano più ordinati. La prima esultanza arriva al quattordicesimo , quando la rack sammarinese con Davide Bacciocchi, Michele Garavini, Carlo terenzi, Giorgio Bruzzo, alzano per Flores che lateralmente lancia ALESSIO MORETTI che si invola in meta aggrovigliato ai rossoblu di San Benedetto, Davide Giardi realizza il primo penalty della giornata e si parte sul 7 a zero per i biancoazzurri. Il prosieguo del gioco è veloce e duro, la moule (gruppo di spinta) marchigiana è molto attiva e più di una volta arriva alle soglie dei dieci metri sammarinese. Il gioco è equilibrato, le squadre sono molto profonde , le mischie sono impegnate a guadagnare terreno. Al trentesimo viene ammonito ed espulso temporaneamente Pablo Flores, il RUGBY CLUB SAN MARINO in inferiorità numerica non tiene la spinta degli avanti della SAMBENEDETTESE RUGBY che al trentaduesimo vanno in meta con una azione veloce e ben costruita, mancano il calcio sulle acca e accorciano il punteggio 7 a 5 per i sammarinesi. Il primo tempo è lungo , quasi dieci minuti di recupero, al quarantottesimo il Rugby Club San Marino sbaglia una punizione da tre punti, e la prima frazione di gioco si chiude sul 7 a 5 . Nel secondo tempo , il Rugby Club San Marino si ricarica, e l’avvio è fulmineo , al secondo minuto una spinta degli avanti sammarinesi manda in meta THOMAS BORRONI che fa esultare tutto il numeroso pubblico presente, il punteggio sale 12 a 5 per la mancata realizzazione del penalty. La manovra delle due squadre è intensa e profonda, si vede ancora un ottimo rugby , nel momento di maggior pressione dei marchigiani , al diciasettesimo minuto il RUGBY CLUB SAN MARINO torna in meta con una bella azione corale con RICCARDO MARCHETTI che spinge la palla ovale vicino alle acca , questa volta Davide Giardi infila i pali e lo score sale a 19 a 5 per i titani, il pubblico incita la squadra e i biancoazzurri concentrati sull’obiettivo, al ventesimo dopo una sgroppata di Michele Sarti (l’uomo partita all’andata) sul filo dei ventidue avversari lancia la palla a DAVIDE GIARDI che evitando con un perfetto zig zag gli estremi marchigiani porta l’ovale sotto le acca , mandando in visibilio tutta la tifoseria , con il penalty Davide Giardi porta il punteggio sul 26 a 5. Continua il gioco “maschio” delle due squadre, al ventiduesimo arriva la seconda meta della SANBENEDETTESE RUGBY con una spinta delle ali e dei trequarti rossoblu, con la punizione trasformata fanno salire il punteggio 26 a 12. Il Rugby Club San Marino a questo punto cerca di gestire il risultato e si affaccia altre due volte sulla linea dei dieci metri avversaria, entrando anche oltre la linea con Bacciocchi , ma l’arbitro non concede la meta, al ventiseiesimo ancora DAVIDE GIARDI infila un penalty da tre punti , 29 a 12 per i sammarinesi. Al trentesimo è la volta della SANBENEDETTESE infilare le acca con una punizione il punteggio si chiude così 29 a 15 per il Rugby Club San Marino, e non cambierà fino al fischio finale. Oggi i ragazzi di Ballarini&Sabatelli, hanno dato dimostrazione di essere un grande gruppo , di vincere alla grande con un gran gioco di squadra la tredicesima partita su quattordici giocate , contro una squadra blasonata e ben organizzata che aspira ad un posto fra le migliori del girone. E ADESSO DOMENICA 7 MARZO IL MATCH CLOU CON L’ASCOLI RUGBY , UNA PARTITA ATTESA FIN DALLA FINE DELL’ANDATA , IL RUGBY CLUB SAN MARINO SI GIOCA LA POSSIBILITA’ DEL PRIMATO IN CLASSIFICA , si giocherà sempre al campo di Novafeltria , che gli amici del Montefeltro mettono a disposizione……FORZA RAGAZZI ..LA SAN MARINO SPORTIVA E’ CON VOI!!!!!!
La formazione scesa in campo; DAVIDE BACCIOCCHI (CAP), LUCA FELICI, IVAN PRETELLI, DAVIDE GIARDI, LUCA ERCOLANI, CARLO TERENZI, RICCARDO MARCHETTI, MICHELE SARTI, PABLO FLORES, THOMAS BORRONI, MICHELE GARAVINI, ADRIAN MENICUCCI , ALESSIO MORETTI, GIORGIO BRUZZO, FRANCESCO GOBBI, FILIBERTO GENTILI, ALBERTO TERENZI, SAMUELE SOLDATI, FABIO MATTEINI, LUCA MICHELI, ALBERTO PIASTRA, NICOLO’ COZZA, diretti da ERNESTO BALLARINI e MAX SABATELLI
RUGBY CLUB SAN MARINO