Coriano, il 15 aprile torna il Sustainable Economy Forum a San Patrignano: focus su sviluppo, ambiente e innovazione

Torna a San Patrignano, nel cuore di Coriano, il Sustainable Economy Forum 2025, l’appuntamento di riferimento per discutere di sostenibilità, economia e futuro. Promosso da Confindustria e San Patrignano, con il supporto di numerosi partner istituzionali e aziendali, l’evento si terrà lunedì 15 aprile e riunirà i principali protagonisti del mondo economico, scientifico e politico per un confronto sulle grandi sfide globali.

Un evento al servizio del Paese e del pianeta

Con l’obiettivo di costruire un’economia che favorisca la crescita sostenibile e il benessere collettivo, il forum rappresenta da sette anni un momento di riflessione strategica su competitività, ambiente, inclusione sociale e innovazione. L’apertura dei lavori sarà affidata a Letizia Moratti (Fondazione San Patrignano), Emanuele Orsini (Presidente Confindustria) e Michele de Pascale (Presidente Regione Emilia-Romagna).

Ospiti istituzionali e tavole rotonde

Tra gli interventi più attesi figurano Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, Claudio Descalzi, AD di ENI, e Stéphane Séjourné, Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per industria e PMI. Cinque tavole rotonde scandiranno la giornata, affrontando i temi centrali per lo sviluppo sostenibile:

  • Persone e Competenze
  • Rigenerazione urbana, mobilità e housing
  • Industria e transizione ambientale
  • Finanza sostenibile
  • Innovazione e nuove tecnologie

Focus sull’Africa e Premio Gian Marco Moratti

Il panel conclusivo sarà dedicato al tema “L’Africa e il contributo dell’Italia” e vedrà la partecipazione del ministro kenyota Juma Mukhwana, di esperti del World Economic Forum e di esponenti di E4Impact Foundation. Proprio E4Impact consegnerà il Gian Marco Moratti Award 2025 alle imprese africane che si distinguono per il loro impatto positivo sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU.

Partner e partecipazione

Intesa Sanpaolo sarà partner istituzionale dell’evento, con BMW Italia nel ruolo di main partner. Tra gli altri sostenitori anche 4.Manager, BF International, Fondazione Italiana Accenture, Gruppo 24 Ore, IGP Decaux, Cassa Depositi e Prestiti e Duferco Energia.

La partecipazione è gratuita previa registrazione online al sito ufficiale dell’evento: forum.sanpatrignano.org.