Coriano, il 20 maggio la cerimonia di donazione della macchina da scrivere di Giuseppe Ravegnani alla biblioteca comunale

Martedì 20 maggio, alla Biblioteca comunale G.A. Battarra di Coriano, si terrà la cerimonia di donazione di una macchina da scrivere appartenuta a Giuseppe Ravegnani, celebre scrittore, poeta, giornalista e critico letterario nato a San Patrignano il 13 ottobre 1895.

LEAD Technologies Inc. V1.01

La donazione, un gesto di affetto nei confronti della terra natale di Ravegnani, è stata fatta dal nipote Enrico Ravegnani al Comune di Coriano. Nel corso della cerimonia, prevista alle ore 17 nella sede della biblioteca in via M.L.King 12, alcuni membri del Gruppo Lettura della biblioteca leggeranno brani tratti dalla storiografia dello scrittore.

Giuseppe Ravegnani, scomparso a Milano nel 1964 all’età di 69 anni, è stato una figura di rilievo nella cultura italiana del Novecento. Poeta sin da giovane, fu direttore della Biblioteca Estense di Ferrara negli anni Trenta, curatore delle opere di Ludovico Ariosto e critico letterario della casa editrice Mondadori dal dopoguerra fino alla fine degli anni Cinquanta. Vincitore del Premio Viareggio per la saggistica nel 1955 e del premio Marzotto per il giornalismo nel 1956, fu anche membro delle giurie dei principali premi letterari italiani e direttore della prestigiosa collana poetica mondadoriana “Lo specchio”.

Tra le sue passioni figurava anche la filatelia: tra il 1950 e il 1961 curò rubriche filateliche per le riviste “Epoca”, “Topolino” e il “Corriere della Sera”.

Nel 2023 l’amministrazione comunale di Coriano ha intitolato a Ravegnani la scuola secondaria di primo grado di Ospedaletto, in suo onore.