Si terrà mercoledì 30 luglio alle ore 21 in piazza Mazzini, di fronte al municipio di Coriano, la presentazione del romanzo “La schiuma del cappuccino” dello scrittore riminese Stefano Baldazzi. L’autore sarà protagonista di un dialogo inedito con Paolo Ottogalli, assessore alle Politiche sociali, in un incontro pubblico ad ingresso libero.
Il libro, pubblicato da Panozzo Editore, affronta con sensibilità e originalità il tema della perdita del lavoro, attraverso la storia parallela di due protagonisti: Gualtiero e Black. Un licenziamento improvviso segna le loro vite, ma mentre Gualtiero – uomo di certezze, con un lavoro stabile, una famiglia e persino un gatto – cade in una crisi fatta di amarezza e riflessione, Black reagisce in modo diametralmente opposto, dando vita a una serie di avventure ricche di suspence. Il legame tra i due verrà svelato solo nelle battute finali del romanzo.
“Ho accolto molto volentieri l’invito di Stefano ad introdurre il suo godibile e singolare romanzo in presentazione mercoledì sera a Coriano – ha dichiarato l’assessore Paolo Ottogalli –. A differenza dei precedenti libri, imperniati sul genere thriller, quest’ultimo si focalizza su tematiche di attualità come la perdita del proprio lavoro”.
Baldazzi, scrittore formatosi alla Scuola Rablè, è da tempo legato a Coriano. Nel 2022 ha donato alla biblioteca comunale “Battarra” oltre un centinaio di volumi della sua collezione personale, spaziando tra narrativa, romanzi, fumetti e libri comici.
L’incontro rappresenta un’occasione per approfondire non solo la trama del libro, ma anche riflessioni contemporanee legate al senso di precarietà, alla resilienza e alla capacità di ripartire dopo una caduta.