Cronaca. Morciano di Romagna, uomo scomparso ritrovato e salvato grazie a un intervento congiunto di Polizia Locale e Carabinieri

Un intervento tempestivo e coordinato tra Polizia Locale dell’Unione Valconca e Carabinieri ha permesso di ritrovare e mettere in salvo un uomo di circa 60 anni che, nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre, si era allontanato da casa lasciando ai familiari un messaggio preoccupante.

Le ricerche, scattate intorno alle 14:30, hanno visto impegnati quattro agenti della Polizia Locale e una pattuglia dei Carabinieri, con il supporto prezioso dei parenti dell’uomo, accorsi numerosi per fornire indicazioni utili.

Decisiva la videosorveglianza

Fondamentale si è rivelata l’analisi delle telecamere di videosorveglianza comunale, che ha permesso di individuare i movimenti dell’uomo e di restringere progressivamente l’area di ricerca. Grazie a questo lavoro, è stato possibile rintracciarlo in una zona di campagna, dove si nascondeva in stato confusionale ma ancora cosciente.

Il soccorso e il supporto

Gli agenti della Polizia Locale hanno stabilito con lui un primo contatto umano, cercando di rassicurarlo e facendogli sentire la vicinanza della famiglia e della comunità. Solo così sono riusciti a dissuaderlo dal compiere gesti estremi, in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118, che ha prestato le prime cure prima del trasferimento in pronto soccorso per ulteriori accertamenti e un colloquio con il servizio psichiatrico.

La lezione dell’episodio

L’operazione conferma l’importanza della stretta collaborazione tra forze dell’ordine e la potenzialità degli strumenti di videosorveglianza. Non solo strumenti di controllo per la sicurezza urbana, ma anche, in casi come questo, strumenti capaci di contribuire in modo decisivo alla salvaguardia della vita delle persone.

Un lieto fine che ricorda come la rete fatta di famiglia, istituzioni e forze dell’ordine possa diventare un’àncora di salvezza nei momenti più difficili.