Emilia-Romagna sotto allerta meteo “arancione”: piogge torrenziali, rischio frane e fiumi in piena sull’Appennino

È scattata oggi un’allerta meteo di livello arancione per rischio idraulico e idrogeologico in varie aree dell’Emilia-Romagna. A preoccupare sono i temporali previsti tra le prossime ore e domani, con fenomeni particolarmente intensi attesi lungo i versanti occidentali e orientali dell’Appennino.

Secondo quanto comunicato dalla Protezione Civile regionale, le condizioni atmosferiche potrebbero generare piogge persistenti e violente, capaci di provocare ruscellamenti, frane improvvise e impennate nei livelli dei corsi d’acqua. Non si escludono superamenti delle soglie di guardia 1 e, localmente, anche delle soglie 2.

Il bollettino prevede inoltre forti venti da sud-ovest, con raffiche che potrebbero toccare e superare i 70 km/h, in particolare lungo la dorsale appenninica. Le raffiche di burrasca potrebbero causare ulteriori criticità, soprattutto nelle zone montane e collinari.

La popolazione è invitata alla massima prudenza, soprattutto nei territori a rischio frane e nelle aree prossime a fiumi e torrenti. Le autorità locali raccomandano di evitare spostamenti non necessari, prestare attenzione ai bollettini meteo e seguire gli aggiornamenti ufficiali.