Il Comune di Forlì, in risposta alle domande di numerosi cittadini, fornisce chiarimenti in merito al progetto Home Care Premium (HCP) 2025-2028 promosso da INPS e rivolto a dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché ai loro familiari.
Il progetto, attivo dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028, prevede due tipologie di sostegno per le persone non autosufficienti, anche minori:
- 
Prestazioni prevalenti: contributi economici a rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare. 
- 
Prestazioni integrative: servizi di assistenza alla persona erogati in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), come previsto dalla Legge 328/2000. 
Il Comitato di Distretto è attualmente impegnato nella valutazione del convenzionamento dell’ATS di Forlì con INPS, tenuto conto anche della recente integrazione dell’elenco delle prestazioni integrative erogabili, che comprendono:
- 
Terapia occupazionale 
- 
Terapia neuro e psicomotoria dell’età evolutiva 
- 
Psicologia e psicoterapia 
- 
Fisioterapia 
- 
Logopedia 
- 
Servizi di dietistica e biologia nutrizionale 
- 
Educatore professionale socio-pedagogico (solo per minori) 
- 
Assistenza infermieristica 
- 
Servizi di cura e assistenza da parte di OSS (Operatore Sociosanitario) e OSA (Operatore Socioassistenziale) 
Il progetto rappresenta una preziosa opportunità per sostenere le famiglie nel percorso di cura domiciliare e favorire l’autonomia e il benessere delle persone fragili.
Per consultare il bando completo: Bando INPS Home Care Premium 2025
Per informazioni:
INPS – Numero verde 803 164 (da rete fissa) / 06 164164 (da cellulare)
Comune di Forlì – Servizio Welfare e Sussidiarietà: 0543 712774 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00–13:00)
 
								 
								


 
															








