Tre giorni per salutare l’estate con un abbraccio che va dal mare alla collina. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, tra Gabicce, Cattolica e Tavullia, prende vita la prima edizione di This Must Be The Festival, un evento diffuso che intreccia musica, cibo e creatività trasformando la Riviera e l’entroterra in un unico palcoscenico all’aperto.
Nato quasi per gioco dall’iniziativa di un gruppo di ragazzi di Cattolica, il festival è l’evoluzione del format “This Must Be Romagna” e quest’anno debutta con un programma gratuito pensato per unire le comunità e accogliere appassionati di tutte le età.
Il programma giorno per giorno
- Venerdì 26 settembre, ore 17.30 – Tenuta di Pirano (Tavullia): apertura del festival con i dj set e i live di Pajarritos, Cobra, Disco Fritto e Tommy Soul. La proposta food arriva dalla Birreria Malto di Riccione e dalla stessa Tenuta.
- Sabato 27 settembre, dalle 18.00 – Lungomare di Gabicce: la festa si sposta al Telodirò Beach e all’Hotel Splendid, con le esibizioni di Anna Ox, Koko Moon, Pellini feat. Deh Frasi Fatte, Milangeles e Amanda Lean. Attorno alla musica ci sarà una food experience a cura dell’Hotel Splendid e del bistrot Attimi di Cattolica, cocktail firmati Barrique, e la possibilità di sperimentare tattoo e hairstyle “live” grazie a Nero di Seppia Tattoo e Aura Hair Studio.
- Domenica 28 settembre, dalle 12.00 – Tenuta di Pirano (Tavullia): brunch party su prenotazione e, a seguire, pomeriggio aperto a tutti con i set di Silki, Discopatia, Caraibi Napoli e Gianluballu. La proposta culinaria sarà curata da Attimi e dallo chef Matteo Pagano.
Un’idea semplice diventata comunità
“This Must Be The Festival è la dimostrazione di come un’idea nata dal basso possa crescere e diventare un momento di comunità”, sottolineano gli organizzatori. «Vogliamo che la musica, il buon cibo e le vibrazioni positive diventino il filo rosso che unisce Gabicce, Cattolica e Tavullia, trasformandole per tre giorni in un unico grande palco condiviso».
Il progetto rappresenta anche un esperimento di collaborazione territoriale: colline e spiagge si intrecciano, locali e aziende diventano partner attivi, pubblico e performer costruiscono insieme un’esperienza che celebra l’identità romagnola e marchigiana con un respiro contemporaneo.
This Must Be The Festival 2025 è supportato da realtà e brand locali come Radoff, Pirano Lovers, Barrique, Hotel Splendid, Telodirò Beach, Malto, Attimi, Nero di Seppia, Studio Cobra e Aura Hair Studio, unendo innovazione, ospitalità e creatività.
Tre giorni di dj set, live, food experience e incontri: un festival gratuito che chiude l’estate con leggerezza e festa, saldando ancora di più il legame tra le comunità di Gabicce, Cattolica e Tavullia.