È stato ufficialmente presentato il nuovo sito turistico gabiccemaremonte.com, un portale digitale innovativo che mira a raccontare l’identità di Gabicce Mare attraverso strumenti integrati e multimediali. L’iniziativa, promossa dal Comune e realizzata grazie al finanziamento del bando regionale “Servizi digitali integrati”, si propone di rafforzare la promozione del territorio unendo tradizione e tecnologia.
Oltre al sito, è stata distribuita anche la pocket guide: una guida turistica tascabile che raccoglie fotografie suggestive del territorio, firmate da autori – in gran parte locali – come Elena Ricci, Sara Scola, Gabriele Nastro, Gianluca Maroccini, Aldo Amoretti e Fabio Demitri. Un piccolo strumento cartaceo per orientarsi “tra mare e monte”, con lo sguardo di chi vive e racconta il territorio ogni giorno.
Ma la vera novità è l’esperienza in realtà aumentata, attiva dal 2026, che offrirà contenuti legati alla memoria del luogo – cartoline d’epoca, documenti d’archivio e materiali inediti – accessibili in dieci punti strategici tra mare e collina. Un modo innovativo per permettere al visitatore di vivere un dialogo tra passato e presente, in un archivio “etereo” capace di amplificare la percezione e l’emozione del paesaggio.
Il portale, realizzato dallo Studio Quantique diretto da Filippo Gualazzi, con la collaborazione di Vincenzo Marcone, Michelangelo Alesi, Leda Bartolucci, Gianluca Maroccini e la supervisione di Laura D’Amico, rappresenta un nuovo strumento di dialogo digitale per Gabicce Mare.
«Il portale permetterà di creare un dialogo continuo con il pubblico e una connessione costante con il territorio – ha affermato la sindaca Marila Girolomoni –. Oggi un sito web è il primo punto di contatto per conoscere l’offerta turistica, culturale e paesaggistica di una città. Gabicce Mare ha tanto da offrire e merita di essere raccontata in ogni suo aspetto».
Il progetto si integra con il Digital Hub Marche (DHM), nodo centrale per la promozione turistica regionale, e quindi con il Ministero del Turismo e il portale nazionale Italia.it.
«Il portale – ha spiegato il vicesindaco Matteo Sanchioni – ci consente di estendere anche sul web il racconto del nostro brand Gabicce Maremonte. L’integrazione con la pocket guide ci garantisce un’immagine coordinata e ci permette di promuoverci in maniera più efficace, valorizzando le nostre ricchezze naturali e culturali, rafforzando il senso di comunità e offrendo un’esperienza completa sia a chi vive il territorio che a chi lo visita».
Il sito è online all’indirizzo: https://gabiccemaremonte.com/it