A San Marino, nel silenzio intriso di storia e calcio, è nato un ragazzo con un sogno limpido: Giovanni Francesco Baldini, classe 2009.
Oggi centrocampista del Bologna, ha firmato il suo primo contratto da professionista con i rossoblù — valido fino al 2028, con opzione per il 2029.
Figlio d’arte e doppia identità calcistica
La mamma, Cristina Mularoni, è sammarinese.
Il papà, Francesco Baldini, è stato difensore in Serie A con Juventus, Napoli e Genoa, per poi costruire una carriera da allenatore nei settori giovanili e nei campi di provincia.
Oggi vive proprio a San Marino, mantenendo una radice ben piantata mentre il figlio inizia a spiccare il volo.
Convocazione in Nazionale Under 16
Nel dicembre 2024 arriva la prima chiamata con l’Italia Under 16 guidata dal ct Marco Scarpa.
In Portogallo, nella seconda amichevole, Giovanni parte titolare: in campo si muove con passo deciso e lo sguardo di chi ascolta il pallone senza forzarlo.
Sa rallentare e accelerare al momento giusto: un segno di maturità rara per la sua età.
Il sacrificio del padre
Francesco Baldini, uomo di calcio vissuto, conosce bene i saliscendi di una carriera.
Doveva allenare il Rimini, ma all’ultimo la panchina è andata a Piero Braglia.
Ha fatto un passo indietro, forse per farne uno avanti: restare vicino a Giovanni, seguirlo in ogni allenamento, in ogni crescita.
Un sogno che parte dalla Repubblica più piccola d’Europa
Questa è una storia che profuma di erba bagnata e spogliatoi: un figlio d’arte che dalla piccola San Marino approda a Bologna, città dove il calcio è passione e sangue.
Scheda Giocatore – Giovanni Baldini
Nome completo: Giovanni Francesco Baldini
Data di nascita: 2009
Luogo di nascita: San Marino
Nazionalità: Italo-sammarinese
Squadra attuale: Bologna FC 1909 – Settore Giovanile
Ruolo: Centrocampista centrale / Mezzala
Piede preferito: Destro
Contratto: Fino al 30 giugno 2028 (opzione fino al 2029)
Nazionale: Italia Under 16 – esordio dicembre 2024 contro il Portogallo
Caratteristiche tecniche: Piede educato, visione di gioco, capacità di rallentare e accelerare il ritmo.