Armigeri che affilano le lame, artiglieri che puliscono schioppi e bombarde, vivandiere indaffarate attorno a paioli bollenti, dame e cortigiani intenti a provare sontuosi abiti, ristoratori che sperimentano nuovi piatti e proposte enogatronomiche, la Rocca e il Palazzo Rubini Vesin che si preparano ad accogliere i visitatori che arriveranno in gran numero durante tutta l’estate.
Tutto è pronto per l’inizio del calendario estivo nel borgo di Gradara!
Tutto comincia con il primo “Giovedì al castello” della stagione, la rievocazione storica che riporta Gradara al 1400 e che si ripeterà tutti i giovedì fino al 3 settembre.
La Corte Malatestiana di Gradara accoglierà i visitatori con il maestoso corteo storico e il suggestivo spettacolo dei mangiafuoco, mentre le vie del borgo si riempiranno di armigeri e popolani in attesa che il tuono sordo della bombarda dia inizio alla serata.
Il giorno seguente, venerdì 19, alle ore 19,00 presso il cortile d’onore della Rocca Demaniale, sarà inaugurata la mostra più romatica dell’estate, “Baci rubati. Storie d’amore tra arte e letteratura”, in programma dal 20 giugno al 2 novembre, organizzata dalla Soprintendenza per il Patrimonio Storico delle Marche – Urbino, in collaborazione con il Comune di Gradara e Alef – Cultural Project Management.