GRANDE ATTESA PER IL VII RALLYLEGEND

Oltre ducento le richieste di iscrizione a Rallylegend; l’edizione 2009 parte dunque con le migliori premesse per offrire, ancora una volta, una colorata kermesse di rally, sport, agonismo, incontri con il pubblico e grande spettacolo.All’inizio della prossima settimana, verrà pubblicato l’elenco degli iscritti ufficiale del 7° Rallylegend, ma già filtrano i nomi dei grandi campioni che animeranno l’evento 2009.
Sui tutti, noblesse oblige, i finlandesi Marcus Gronholm, al debutto a Rallylegend e Juha Kankkunen, stregato dalla manifestazione sammarinese. Sei titoli mondiali rally piloti in due, con Gronholm iridato nel 2000 e nel 2002 con la Peugeot 206 Wrc, e “KKK” quattro volte campione mondiale rally nel 1986, 1987, 1991 e 1993 rispettivamente con Peugeot 205 T16, Lancia Delta Hf, Lancia Delta Integrale, Toyota Celica 4WD. Altri due titoli mondiali rally, con la Lancia nel 1988 e 1989 li aggiunge Miki Biasion, “ambasciatore” nel mondo di Rallylegend, che però si darà da fare tra i tanti apripista di lusso della gara, insieme a Markku Alen che, pur non potendo vantare titoli mondiali ufficiali nel suo prestigioso palmares, è uno dei campioni più amati dagli appassionati.

Intitolato a Massimo Ercolani il World Rally Car

La sua grande grinta e la voglia di farcela non hanno potuto vincere il terribile male contro cui ha lottato come un leone. Massimo Ercolani, la bandiera dei rally sammarinese, il campione più amato nella sua terra e il pilota che è riuscito, più di una volta, a mettere in riga, lui super privato, tanti fuoriclasse ufficiali, si è spento qualche settimana fa.
A Rallylegend 2009 debutta il Trofeo World Rally Car, uno spicchio dell’evento che si apre alle protagoniste dei primi anni della nuova generazione di vetture da rally. E siccome Ercolani si era fatto valere anche con queste “regine dei rally”, lo staff organizzativo ha voluto rendere omaggio alla sua memoria intitolandogli il Trofeo Wrc.
Un Trofeo impreziosito – Massimo ne sarebbe sicuramente orgoglioso – dalla presenza in gara di Marcus Gronholm, con una Peugeot 206 Wrc datata 1999, di Juha Kankkunen, con una Subaru Impreza Wrc dello stesso anno, di Piero Liatti, ultimo pilota italiano in un team ufficiale nel Mondiale Rally, anche lui su Subaru Impreza Wrc, di Fabrizio Tabaton, più volte campione Europeo ed Italiano Rally, al via con una Toyota Corolla Wrc. E, parlando di campioni, ci sarà anche Paolo Bettini, iridato con la bicicletta nel 2006, che detterà le note a Paolo Ciuffi, su una Toyota Corolla Wrc.

Tanti ospiti al Rallylegend 2009

E’ lunghissimo, come consuetudine, l’elenco dei campioni europei e italiani di rally presenti a Rallylegend, nomi di grande prestigio che hanno fatto la storia dei rally italiani, affacciandosi spesso sulla ribalta europea e talvolta mondiale.
Lo spettacolo inizia già con gli apripista, tanti e con vetture di gran pregio. Detto di Biasion ed Alen, ci saranno Jimmy Mc Rae, già pilota di valore e papà dell’indimenticabile, grandissimo Colin e di Alister, con una Opel Ascona 400, Tonino Tognana, che dovrebbe disporre della Porsche modello Dakar, e Giampiero Bagna, su Lancia Stratos, affiancato dal giornalista Emanuele Sanfront. La categoria giornalistica sarà rappresentata anche da Guido Meda, voce della gare del Mondiale di moto velocità, con a fianco Loris Reggiani, suo sodale in cabina-commento e già campione in moto. Meda e Reggiani saranno a bordo di una Lancia Delta Integrale, come Alex De Angelis, pilota sammarinese in grande evidenza nella MotoGp di quest’anno.
Si cimenterà invece con prove speciali e cronometro, per la delizia di chi apprezza la parte prettamente agonistica, un bel gruppo di campioni di rango.
Federico Ormezzano, sulla sua Talbot Lotus, ritrova alle note “Betty” Tognana, Tony Carello e Gianni Del Zoppo scendono in campo con due Porsche, mentre non ha ancora deciso quale vettura usare Graziano Rossi, che ha coinvolto alle note Davide Brivio, team manager di Valentino, sì proprio “The Doctor”, il mattatore assoluto della MotoGp nonché, come arcinoto, figlio di Graziano. Immancabile Bruno Bentivogli, pluricampione italiano in gruppo 1 e N, saranno della compagnia, tra gli altri, Alessandro Ancona, Dario Trucco, Claudio De Cecco, “Peter” Zanchi, Italo Ferrara, Enrico Bertone, protagonisti dei rally di qualche anno fa e qualcuno ancora in piena e vincente attività. Tra i giovani piloti spicca la presenza del veloce Denis Colombini.
Importante anche la presenza femminile a Rallylegend, sempre più colorato anche di rosa. “Betty” Tognana e Maria Grazia Vittadello sono le rappresentanti di vertice tra le navigatrici, “Micky” Martinelli e Fiorenza Soave le top driver al femminile.
Questa è solo una anteprima delle presenze di prestigio a Rallylegend. Dove sono comunque tutti i 150 equipaggi al via, titolati o meno, a dare vita al grande spettacolo dell’evento sammarinese