Vai al contenuto
    • Homepage
    • Leggi tutti gli articoli
    • Pubblicità
    • SCRIVI A GIORNALESM
    • INVIA UN COMUNICATO STAMPA
    • Normativa privacy
    • Homepage
    • Leggi tutti gli articoli
    • Pubblicità
    • SCRIVI A GIORNALESM
    • INVIA UN COMUNICATO STAMPA
    • Normativa privacy

    Il giallo delle case in legno. Un cittadino vittima della burocrazia delle certificazioni … intervista di Roberto Zaffini

    • Ottobre 12, 2015
    https://giornalesm.com/wp-content/uploads/2015/10/12075612_10206644998955894_1855897291_n.mp4

     

    Una bella casa in legno è il sogno di tanti, ecologiche e sane ma in Italia le cose semplici diventano difficili, leggi e certificazioni che non dovrebbero essere interpretabili o censurate spesso diventano ambigue in mano alla burocrazia.

    Avevo intenzione di costruire una casa in legno ma non ci sono riuscito … Ascoltate Renzo Chiorrini

    PrecedenteLeggi precedenteSabato prossimo, 17 ottobre, andrà in scena al Ristorante il Boschetto, un nuovo appuntamento per la rassegna di musica dal vivo MUSICANTO.
    Leggi successivoSan Marino. Cala il sipario su Rallylegend 2015, un’edizione che rimarrà nel cuore di tuttiSuccessivo
  • San Marino. Aperte le iscrizioni all’Università Internazionale delle Pubbliche Amministrazioni: il corso di laurea è gratuito per i residenti

    22/11/2025

    San Marino. Messaggio dell’Ecc.ma Reggenza alla vigilia delle elezioni dei Capitani di Castello e delle Giunte di Castello del 23 novembre 2025

    22/11/2025

    San Marino. Aperte le iscrizioni all’Università Internazionale delle Pubbliche Amministrazioni: il corso di laurea è gratuito per i residenti

    21/11/2025
    © 2023 GiornaleSM • SITO DI INFORMAZIONI. NON È UNA TESTATA.