Il patto e la scuola

Tavolo di confronto aperto sulla scuola tra il Patto per San  Marino e il Segretario Morri. Obiettivo, fare il punto su alcune problematiche impellenti.

Innanzi tutto la nomina del preside per le Scuole Medie, dal momento che l’attuale va in pensione fra poche settimane. La discussione nasce dalla necessità di approfondire e verificare quanto disposto dalla legge sul riordino delle figure direttive, approvata lo scorso anno. In modo particolare l’istituzione del preside unico per tutte le Circoscrizioni.

Occorre quindi una decisione politica. Che vede, al momento, la volontà di avviare un percorso di riflessione e approfondimento tra gli organismi scolastici e le forze politiche per arrivare ad una scelta condivisa e consapevole. Ma soprattutto all’unanimità. Nel frattempo, l’orientamento generale, riguardo alla figura del preside, è quello  Hackers on dvd di adottare una soluzione transitoria.

Altro problema assai importante è quello relativo al reclutamento degli insegnanti, dopo che in Italia è venuto a meno la SISS (il corso universitario obbligatorio di specializzazione). Oggi, i giovani laureati che vogliano inserirsi nelle graduatorie non hanno diritto a punteggio. La situazione è a forte rischio di ulteriore precariato.

L’orientamento politico adottato è quello salvaguardare criteri di accesso di tipo universitario e, in attesa di scelte che anche l’Italia dovrà fare, fare in modo che questi nuovi insegnanti possano lavorare, anche percorsi di formazione /lavoro in collaborazione con il Dipartimento Formazione dell’Università sammarinese. The Da Vinci Code full movie

Footlight Parade movie download

In cantiere per il prossimo anno scolastico iniziative in materia di disagio giovanile.

Suicide Kings divx

 

Gojira VS Mekagojira rip