La stagione del Bike Service Team

Il Bike Service Racing Team ha definito i suoi progetti per la stagione 2010. In attesa della presentazione ufficiale, in calendario nel mese di marzo, la squadra di Stefano Morri ha pianificato un programma di base che potrebbe essere ulteriormente ampliato con l’arrivo di nuovi piloti. Il Bike Service Racing Team, nato nel 2000, celebra il suo decennale confermandosi tra le realtà più qualificate a livello nazionale, partecipando al alcune gare del mondiale ed approdando per la prima volta al prestigioso Campionato Italiano Superbike. La squadra riminese esordirà nella “classe regina” con un pilota giovane, veloce e motivatissimo: Enrico Pasini. Il rider mantovano è alla sua seconda stagione con questo team ed ambisce alla consacrazione. Nel 2009 è stato tra i principali protagonisti del campionato R1 Cup lottando per il titolo tricolore fino all’ultima curva dell’ultima gara e si è arreso solo di fronte all’esperto Nuccio Zerbo, il pilota italiano che ha vinto più monomarca in assoluto.

Enrico Pasini, così come tutta la squadra, rimane fedele alla Yamaha e gareggerà dunque su una potentissima R1 preparata in collaborazione con Officina Partick che ne curerà la parte tecnica e lo sviluppo assieme al resto del team.

Il Bike Service esplora dunque nuovi orizzonti ma non rinnega le sue origini e la sua filosofia che è quella di crescere e valorizzare i giovani talenti. Dal 2004 partecipa al Campionato Italiano Supersport e anche quest’anno si presenta in questa affascinante categoria con un pilota di alto livello: Roberto Tamburini. Il giovane talento riminese è di fatto la più bella scommessa vinta dal team negli ultimi anni. La squadra lo ha ingaggiato a fine 2007, nel periodo più buio della sua carriera. Ha creduto in lui, lo ha rilanciato, lo scorso anno ha conquistato splendidi risultati nell’Italiano Stock 600 e a dicembre ha debuttato in Supersport dominando l’ultima prova del Trofeo di Natale. Nel 2010 il suo obbiettivo principale è fare esperienza in una classe difficile e con piloti molto esperti ma può essere comunque competitivo. Il Bike Service Racing Team anche quest’anno cercherà di lanciare una nuova giovane promessa nel Campionato Yamaha R6 Cup e il pilota scelto è il diciassettenne milanese Luca Salvadori, un ragazzo veloce, simpatico, determinato, serio e professionale. A fine 2009 ha già partecipato ad alcune gare con il Bike Service Racing Team mostrando ottime potenzialità, gli manca solo un po’ di esperienza e quest’anno cercherà di accumularne il più possibile.

Nel 2010 il team prosegue la sua storica collaborazione con due grandi aziende: Metzeler per le coperture ed Andreani Group per le sospensioni. La squadra riminese prevede di partecipare anche ad alcune gare del Mondiale con le wild card che verranno concesse. I primi test stagionali sono in programma il 23 e 24 gennaio sul circuito spagnolo di Cartagena, lo stesso su cui nel 2006 vinse suo primo titolo europeo Supersport.

Stefano Morri

Team Manager

“Il 2010 è un anno molto importante per noi che affronteremo sfide difficili ma entusiasmanti. Per la prima volta approdiamo nella classe regina e lo facciamo con Pasini, un pilota tanto veloce quanto determinato. In Supersport schieriamo Roberto Tamburini, una giovane stella che con noi è tornata brillare. Nella R6 Cup puntiamo su Luca Salvadori, un ragazzo molto promettente. Pensiamo di poter essere protagonisti in tutti i campionati con tre piloti competitivi, giovani, seri e determinati. Durante l’anno confidiamo di partecipare anche ad alcune gare del Mondiale con l’obbiettivo di farci onore. Non vorrei fare pronostici perché abbiamo piloti che approdano per la prima volta nella loro nuova categoria e l’apprendistato non è mai facile ma sono certo che raccoglieremo grandi soddisfazioni”.

L’ufficio stampa

BIKE SERVICE RACING TEAM

c/o IMPRONTE di Marianna Giannoni

Tel.0549 906893 Cell. 335 466011