Misano: Lavoro nero, altri interventi dei Carabinieri.
Anche nel week end appena trascorso, così come preannunciato ad inizio estate, anche a seguito di specifiche doglianze e segnalazioni da parte di lavoratori e/o turisti, al fine di prevenire e contrastare situazioni di irregolarità e rendere anche, ma non solo, ai tanti turisti presenti in questo periodo un servizio di maggiore qualità, i Carabinieri della Stazione di Misano Adriatico, dipendente dalla compagnia di Riccione, unitamente ai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Rimini, del Nucleo antisofisticazione e Sanità di Bologna e dai funzionari della direzione provinciale del lavoro di Rimini, nell’ambito di un servizio appositamente predisposto, hanno proceduto al controllo di una notissima discoteca di Misano.
Il sevizio consentiva di controllare tre aziende occupate presso la nota discoteca con diverse mansioni, contestando, a due di loro, amministrativamente varie sanzioni per i motivi di seguito indicati:
- all’azienda, di Misano, che gestisce la discoteca, per avere alle dipendenze 11 lavoratori su 44 non regolarmente assunti ( c.d. in nero) venivano conseguentemente comminate sanzioni pecuniarie di circa 44 mila euro;
- ad un’azienda, di Varese, che si occupava di fornire delle ragazze figuranti di sala, per avere alle dipendenze 2 lavoratrici su 8 non regolarmente assunte (c.d. in nero) venivano conseguentemente comminate sanzioni pecuniarie di circa 8000 euro;
- all’azienda, di Misano, che si occupava della gestione dei parcheggi, per avere alle dipendenze 4 lavoratori tutti regolarmente assunti non veniva comminata alcuna sanzione.
Dal punto di vista igienico sanitario i NAS di Bologna, avendo trovato una situazione regolare nelle cucine e nei bagni della discoteca sia in termini di tenuta dei locali che soprattutto in termini di tenuta degli alimenti serviti ai clienti, non comminavano alcuna sanzione.
I controlli continueranno anche nelle prossime settimane e per tutto il prosieguo dell’estate.